Il presidente della Regione, Michele Emiliano ha incontrato i residenti del quartiere S. Valentino. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Il presidente della Regione, Michele Emiliano ha incontrato i residenti del quartiere S. Valentino. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

Giunta regionale approva proposta per forme e condizioni autonomia

Emiliano: "Si tratta di lavorare con forme graduate di partecipazione ai processi decisionali”

La Giunta ha approvato ieri la redazione di una proposta di iniziativa per la determinazione di forme e condizioni di autonomia della Regione Puglia, sulla base dell'art. 116 comma 3 della Costituzione.

"Come è noto – ha spiegato il presidente Emiliano - numerose Regioni hanno già avviato le trattative con il Governo centrale perche questo si attivi perche gli enti territoriali possano incidere, attraverso forme più o meno complesse di partecipazione ai processi decisionali che li riguardano e che impattano sul proprio tessuto socio – economico, ovvero incidono sui diritti costituzionalmente tutelati, come – ad esempio, quello alla salute, alla salubrità dell'ambiente e della tutela del paesaggio.

Non si tratta solo di forme e condizioni particolari di autonomia, ma di lavorare perché interventi impattanti sul territorio possano essere discussi e approvati anche dalle comunità locali, con forme graduate di partecipazione ai processi decisionali".

Sarà quindi predisposta una proposta per attivare le procedure contemplate dalla Costituzione per l'attribuzione alla Regione Puglia di forme e condizioni particolari di autonomia.

Si formalizzerà un gruppo di lavoro idoneo composto da idonee figure professionali tra l'Amministrazione che si potranno avvalere del supporto specialistico di docenti universitari esperti di diritto pubblico e costituzionale e dall'Ipres, coordinato dal Capo di Gabinetto.

Sarà poi attivato un tavolo di concertazione istituzionale con il Sistema degli enti locali per definire un piano di riordino territoriale, secondo i principi della sussidiarietà verticale e orizzontale, per definire il livello territoriale ottimale di allocazione delle competenze.
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Sanità, livelli essenziali assistenza: "Puglia supera tutti i livelli stabiliti" Sanità, livelli essenziali assistenza: "Puglia supera tutti i livelli stabiliti" Presidente Emiliano: "La Puglia migliora per il quarto anno consecutivo"  
Referendum su autonomia differenziata: la dichiarazione del Presidente Emiliano Referendum su autonomia differenziata: la dichiarazione del Presidente Emiliano "Quel che ne è residuato è un testo così monco da rendere necessario ricominciare il lavoro normativo, restituendo centralità al Parlamento"
Approvato il Bilancio 2025 alla Regione Puglia: le principali novità Approvato il Bilancio 2025 alla Regione Puglia: le principali novità Tutte le novità per i pugliesi
Autonomia Differenziata, Emiliano: "Una bella giornata per chi ha dedicato la sua vita alla Repubblica” Autonomia Differenziata, Emiliano: "Una bella giornata per chi ha dedicato la sua vita alla Repubblica” Il commento della sentenza di ieri della Corte Costituzionale in merito al ricorso contro la Legge Calderoli
Giunta: Emiliano assegna a Fabiano Amati l'assessorato al Bilancio, Ragioneria, Finanze, Affari Generali Giunta: Emiliano assegna a Fabiano Amati l'assessorato al Bilancio, Ragioneria, Finanze, Affari Generali Altre novità per l'esecutivo regionale
Il presidente Emiliano premia gli atleti olimpici pugliesi, c'è anche il "nostro" Francesco Fortunato Il presidente Emiliano premia gli atleti olimpici pugliesi, c'è anche il "nostro" Francesco Fortunato “Insieme è un’altra partita”, ai ct dell’Italvolley De Giorgi e Velasco e al presidente Fipav Manfredi il riconoscimento “Radice di Puglia”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.