Facciata municipio Andria
Facciata municipio Andria
Politica

Giunta politica si, giunta politica no. Maggioranza in fibrillazione

Un documento tra le forze politiche non prevede rimpasti sino al "consuntivo" 2015

Lo ha ribadito più volte il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino: «Nell'agenda politica non vi è spazio per ora per nessun rimpasto di Giunta». I cosiddetti "tecnici" che compongono la squadra di Governo della città e che sono in carica da giugno scorso, non si muoveranno dalla loro posizione almeno finchè non sarà approvato il Bilancio Consuntivo 2015. E' questo il contenuto dell'accordo, tra le forze di maggioranza, firmato da tutti proprio nell'immediatezza della costituzione della Giunta "tecnica". Ma alla prova dei fatti le fibrillazioni all'interno del centrodestra andriese restano tutte.

La politica vuole riappropriarsi del proprio spazio e chiede il rimpasto subito. Ed i movimenti che si stanno effettuando vanno proprio in questa direzione. Al centro delle maggiori fibrillazioni c'è Andria in Movimento, lista diretta espressione del Sindaco che ha ottenuto un ottimo risultato nelle scorse elezioni amministrative giungendo come seconda lista di centrodestra dopo la portacolori Forza Italia. Un risultato auspicato e cercato ma, sicuramente, avvenuto con diverse sorprese rilevanti. E ad aprir le danze in modo ufficiale è stata la consigliera del movimento, Giovanna Bruno, che ha scelto di compiere un percorso diverso e di aderire proprio a Forza Italia nel finire del 2015. Il passaggio di Giovanna Bruno ha privato di un consigliere il movimento che, nel frattempo, con coordinatori e consiglieri, ha scelto di federarsi con la lista Oltre con Fitto per aderire ai Conservatori e Riformisti dello stesso ex parlamentare di Forza Italia. Una situazione plastica che, tuttavia, non può che aver creato difficoltà allo stesso Giorgino visto che nel centrodestra, a livello nazionale e di conseguenza a livello locale, si stanno cercando nuovi equilibri e ci si muove su piani altamente traballanti.

La voglia di rinascita di Forza Italia ormai ai minimi storici e la possibilità di discesa in campo nuovamente di Silvio Berlusconi, la scelta di rottura di Raffaele Fitto e la ricerca di aggregazione attorno alla sua figura, la verve di Giorgia Meloni e l'ormai nota spinta di Matteo Salvini. Ed a livello locale si gioca, più o meno, la stessa partita con i rappresentanti delle due principali anime di centrodestra a cercar di prevalere per iniziare una conta, che in politica, assume toni pericolosi. Nel mentre c'è l'amministrazione complessa della città e le note problematiche finanziarie da risolvere che potrebbero aggravarsi in caso di pronuncia negativa del TAR sulla questione aliquote Tasi ed Imu. Il Bilancio Consuntivo sarà un vero rebus e comunque resta ancora lontano dalla redazione definitiva che non dovrebbe arrivare prima di giugno o luglio prossimo.
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.