Francesco Leonetti, Assessore Innovazione Tecnologica Andria
Francesco Leonetti, Assessore Innovazione Tecnologica Andria
Politica

Giunta Politica, l’ex assessore Leonetti: «Lavorato al massimo delle possibilità»

La nota dopo le critiche rivolte all’ormai accantonata giunta tecnica

«Leggo una serie di commenti e dichiarazioni post-giunta-tecnica che ritengo piuttosto ingenerosi verso il nostro lavoro». Ad affermarlo è l'ex assessore all'Innovazione Tecnologica del Comune di Andria Francesco Leonetti.

«Dichiarare che "non si è fatto nulla", peraltro, non è neanche corretto. Vero è che la politica non si è mossa molto, ma noi sì, in coerenza con le indicazioni programmatiche, ma pur nei vincoli di tempo e nelle strettissime economie imposte. Probabilmente l'essere riusciti a svolgere azioni significative in poco tempo, con pochi soldi, ma con molta competenza e idee progettuali, può aver spiazzato chi si aspettava una giunta tecnica di ordinaria amministrazione. A questo proposito, nel minuto stesso nel quale il Sindaco ci ringraziava e ci congedava, ho pubblicato nel mio profilo Facebook un personale resoconto delle principali azioni e iniziative realizzate dal mio assessorato e quelle che avevo nel frattempo pianificato di realizzare, che riporto anche qui in calce. Mi piacerebbe, qualora lo riteneste utile e ancora attuale, che se ne desse in qualche modo conto anche alla cittadinanza. In questi 11 mesi non ci sono state solo lotte intestine di natura politica, ma anche azioni concrete di persone, uomini e donne, che ci credevano davvero e che hanno lavorato al massimo delle loro possibilità, nonostante tutti i vincoli imposti, per onorare la delega ricevuta dal Sindaco eletto, a beneficio della città. Andria, in questi 11 mesi è stata amministrata. Bene o male, non spetta a me dirlo – conclude Leonetti – ma è stata amministrata».
  • Comune di Andria
  • francesco leonetti
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.