Francesco Leonetti, Assessore Innovazione Tecnologica Andria
Francesco Leonetti, Assessore Innovazione Tecnologica Andria
Politica

Giunta Politica, l’ex assessore Leonetti: «Lavorato al massimo delle possibilità»

La nota dopo le critiche rivolte all’ormai accantonata giunta tecnica

«Leggo una serie di commenti e dichiarazioni post-giunta-tecnica che ritengo piuttosto ingenerosi verso il nostro lavoro». Ad affermarlo è l'ex assessore all'Innovazione Tecnologica del Comune di Andria Francesco Leonetti.

«Dichiarare che "non si è fatto nulla", peraltro, non è neanche corretto. Vero è che la politica non si è mossa molto, ma noi sì, in coerenza con le indicazioni programmatiche, ma pur nei vincoli di tempo e nelle strettissime economie imposte. Probabilmente l'essere riusciti a svolgere azioni significative in poco tempo, con pochi soldi, ma con molta competenza e idee progettuali, può aver spiazzato chi si aspettava una giunta tecnica di ordinaria amministrazione. A questo proposito, nel minuto stesso nel quale il Sindaco ci ringraziava e ci congedava, ho pubblicato nel mio profilo Facebook un personale resoconto delle principali azioni e iniziative realizzate dal mio assessorato e quelle che avevo nel frattempo pianificato di realizzare, che riporto anche qui in calce. Mi piacerebbe, qualora lo riteneste utile e ancora attuale, che se ne desse in qualche modo conto anche alla cittadinanza. In questi 11 mesi non ci sono state solo lotte intestine di natura politica, ma anche azioni concrete di persone, uomini e donne, che ci credevano davvero e che hanno lavorato al massimo delle loro possibilità, nonostante tutti i vincoli imposti, per onorare la delega ricevuta dal Sindaco eletto, a beneficio della città. Andria, in questi 11 mesi è stata amministrata. Bene o male, non spetta a me dirlo – conclude Leonetti – ma è stata amministrata».
  • Comune di Andria
  • francesco leonetti
Altri contenuti a tema
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.