Lavori Andria Sud
Lavori Andria Sud
Vita di città

Giunta la terza autorizzazione. A breve l'apertura di Andria Sud

All’esito favorevole delle attività di Switch Off lunedì 3 aprile è previsto l’avvio della circolazione ferroviaria anche sulla tratta Corato – Andria Sud

«Manca davvero pochissimo all'apertura di Andria Sud» annuncia la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno.

«È giunta la terza autorizzazione affinché si potesse parlare di riapertura di quel tratto di ferrovia che ricongiunge due e più comunità che da tempo attendevano tutto questo. Abbiamo lavorato sodo per raggiungere questo risultato. È vero fino a quando non vedo il treno ripartire non posso dire che il risultato sia compiuto. Ma davvero ci siamo quasi»

Adesso Ferrotramviaria organizzerà le ultime attività propedeutiche che consentiranno l'effettiva apertura di quel tratto ferroviario. «Davvero gli ultimi dettagli che consentiranno l'apertura effettiva di quel tratto. Abbiamo fatto un lavoro quotidiano di squadra per arrivare fin qui, dall'inizio di questa esperienza amministrativa» conclude la Sindaca.

A confermare la prossima apertura è anche la stessa azienda che indica conclusa positivamente la fase autorizzativa per la riapertura della linea ferroviaria Corato-Andria Sud a seguito del rilascio delle AMIS (Autorizzazioni di Messa in Servizio) da parte di ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) per tutti e tre i sottosistemi strutturali INF-ENE-CCS (Infrastruttura, Energia, Segnalamento e Sicurezza).

Ora si rende necessaria una fase che tecnicamente si definisce di "Switch Off": ovvero lo spegnimento dei sottosistemi di Comando e Controllo, attualmente in esercizio, e la successiva loro graduale riattivazione nella nuova configurazione che consentirà l'apertura all'esercizio dell'infrastruttura ferroviaria sull'intera tratta da Bari Centrale ad Andria Sud.
Si tratta di una fase fondamentale e propedeutica che, per la sua complessità, comporta una inevitabile temporanea chiusura della circolazione ferroviaria di tutta la linea in fasi graduali e, conseguentemente, un inevitabile disagio per l'utenza. Finalizzato comunque alla piena ripresa del servizio offerto.

Pertanto, a partire da lunedì prossimo 20 marzo e fino al lunedì 27 marzo l'attività di Switch Off avverrà per fasi successive secondo il programma di seguito riportato:
· lunedì 20 e martedì 21 marzo: interruzione della circolazione ferroviaria sulla tratta Ruvo – Corato;
· mercoledì 22, giovedì 23 e venerdì 24 marzo: interruzione della circolazione ferroviaria sulla tratta Bitonto - Ruvo – Corato;
· sabato 25 e domenica 26 marzo: interruzione della circolazione sull'intera linea ferroviaria;
· lunedì 27 marzo sarà ripresa la circolazione ferroviaria sulla tratta Bari a Ruvo.

All'esito favorevole delle attività di Switch Off lunedì 3 aprile è previsto l'avvio della circolazione ferroviaria anche sulla tratta Ruvo – Corato – Andria Sud con l'apertura al pubblico della nuova fermata di Corato Sud Ospedale e della nuova stazione Andria Sud.

Naturalmente, nei giorni di sospensione dell'esercizio si provvederà a fornire adeguato servizio automobilistico sostitutivo.
  • Comune di Andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.