Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma
Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma
Attualità

Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco

Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV

Tante le emozioni che hanno contrassegnato il pellegrinaggio giubilare della Diocesi di Andria che ha previsto non solo il passaggio della Porta Santa e l'udienza con Papa Leone XIV ma anche la conoscenza dei luoghi di San Francesco. L'organizzazione è stata promossa dall'Ufficio Diocesano sport-turismo-tempo libero-pellegrinaggi in collaborazione con la Commissione Giubilare.
Sabato scorso, 25 ottobre, la Diocesi di Andria ha vissuto il pellegrinaggio Giubilare diocesano presso la tomba dell'apostolo Pietro. Qui ha avuto la gioia di incontrare il successore di Pietro, Sua Santità Papa Leone XIV, di accogliere la sua parola e la sua benedizione. Hanno preso parte al pellegrinaggio diocesano circa mille pellegrini, provenienti dalle tre città della Diocesi.

Il pellegrinaggio è stato guidato dal vescovo diocesano, Mons. Luigi Mansi il quale ha salutato il Santo Padre al termine dell'udienza. A questo momento di ascolto è seguita la celebrazione Eucaristica sul sagrato della Basilica Vaticana. Successivamente a piccoli gruppi, vista il grande numero di presenze, ogni comunità a vissuto il momento dell'attraversamento della Porta Santa, segno del Cristo "Porta". Per mezzo di lui, per ogni uomo e donna, sono spalancate le immense ricchezze e bellezze del Cuore di Dio stesso. Il pellegrinaggio romano ha portato i fedeli della diocesi di Andria a visitare anche ad Assisi i luoghi cari a San Francesco e Santa Chiara.

Il pellegrinaggio Giubilare diocesano rientra tra le diverse esperienze già vissute dalla Diocesi durante questo anno Santo: la celebrazione di apertura, il pellegrinaggio battesimale, penitenziale e mariano di fine maggio. Altri momenti giubilare hanno visto una numerosa partecipazione, come il giubileo degli adolescenti e dei fidanzati, pellegrinaggi parrocchiali verso la chiesa Cattedrale. È ancora in atto la Peregrinatio dell'Icona Giubilare per le parrocchie della Diocesi che terminerà, in vista della conclusione dell'anno Giubilare diocesano il prossimo 28 dicembre, con la celebrazione Eucaristica nella chiesa Cattedrale.
43 fotoGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di AndriaGiubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria
  • Diocesi di Andria
  • papa francesco
  • mons. luigi mansi
  • anno santo
  • Papa Leone XIV
Altri contenuti a tema
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.