don ciotti
don ciotti
Attualità

Giovedì 17 ottobre, Marcia della Legalità con don Luigi Ciotti

Parteciperanno studenti ed associazioni cittadine. L'invito ad esporre lenzuola bianche dai balconi

Giovedì 17 ottobre mattina, si terrà ad Andria il Festival della Legalità con la presenza di don Luigi Ciotti. Da Largo Torneo partirà alle ore 10 un corteo che attraverserà via Martiri di Cefalonia, Largo IV Novembre, Corso Cavour, via Duca di Genova, via Regina Margherita, piazza Imbriani, porta Castello fino ad arrivare in piazza Catuma.
La partecipazione attiva e piena alla marcia insieme alle comunità studentesche, ai cittadini, alle varie realtà operanti nei territori come segno di bellezza e percorso di umanità è testimonianza viva, è azione di bene comune, è segno di essere parte e di prendere parte al cammino degli operatori di Pace e della legalità.
"Insieme a segnare il passo della legalità con la presenza al corteo verso piazza Catuma in cui ascolteremo diversi interventi e il dialogo di don Luigi Ciotti, possiamo partecipare lungo la via, che toccherà anche le vie della parrocchia Sacre Stimmate e Beata vergine Immacolata, esponendo dai balconi e dagli ingressi delle nostre abitazioni, lenzuola bianche riconosciute dal 1992, anche senza scritte, come un simbolo antimafia. Durante il cammino del corteo, lungo la via, ascolteremo brani musicali scelti dagli studenti.
È importante esserci per dire al Paese da che parte si sta, camminare insieme per liberare le città dalla presenza mafiosa, dalla presenza corruttiva, dalle varie forme di illegalità, accompagniamoci in un percorso di riflessione, di conoscenza, per scendere in profondità, conoscere e liberare", sottolineano dalle comunità parrocchiali delle SS. Stimmate e della Beata Vergine Immacolata.
  • Comune di Andria
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.