don ciotti
don ciotti
Attualità

Giovedì 17 ottobre, Marcia della Legalità con don Luigi Ciotti

Parteciperanno studenti ed associazioni cittadine. L'invito ad esporre lenzuola bianche dai balconi

Giovedì 17 ottobre mattina, si terrà ad Andria il Festival della Legalità con la presenza di don Luigi Ciotti. Da Largo Torneo partirà alle ore 10 un corteo che attraverserà via Martiri di Cefalonia, Largo IV Novembre, Corso Cavour, via Duca di Genova, via Regina Margherita, piazza Imbriani, porta Castello fino ad arrivare in piazza Catuma.
La partecipazione attiva e piena alla marcia insieme alle comunità studentesche, ai cittadini, alle varie realtà operanti nei territori come segno di bellezza e percorso di umanità è testimonianza viva, è azione di bene comune, è segno di essere parte e di prendere parte al cammino degli operatori di Pace e della legalità.
"Insieme a segnare il passo della legalità con la presenza al corteo verso piazza Catuma in cui ascolteremo diversi interventi e il dialogo di don Luigi Ciotti, possiamo partecipare lungo la via, che toccherà anche le vie della parrocchia Sacre Stimmate e Beata vergine Immacolata, esponendo dai balconi e dagli ingressi delle nostre abitazioni, lenzuola bianche riconosciute dal 1992, anche senza scritte, come un simbolo antimafia. Durante il cammino del corteo, lungo la via, ascolteremo brani musicali scelti dagli studenti.
È importante esserci per dire al Paese da che parte si sta, camminare insieme per liberare le città dalla presenza mafiosa, dalla presenza corruttiva, dalle varie forme di illegalità, accompagniamoci in un percorso di riflessione, di conoscenza, per scendere in profondità, conoscere e liberare", sottolineano dalle comunità parrocchiali delle SS. Stimmate e della Beata Vergine Immacolata.
  • Comune di Andria
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.