Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Commento

Bruno (DI): «Pari opportunità in modi diversi»

La presidente di 4° commissione interviene nella Giornata della donna

In occasione della Giornata Internazionale della donna, interviene in una nota la professoressa Giovanna Bruno, presidente della 4° Commissione Consiliare, facendo una considerazione sulla condizione femminile e auspicando un lavoro dell'amministrazione che favorisca la parità dei sessi.

«L'8 marzo non è una festa, bensì una giornata della memoria, in cui ricordare i tragici avvenimenti del passato per poter rinnovare, ogni anno, il proposito della lotta per i diritti della donna, necessità sempre attuale». Queste le parole della professoressa Giovanna Bruno, presidente della 4° Commissione Consiliare che si impegna, tra le altre cose, nell'attuazione e consolidamento delle pari opportunità uomo-donna.

«Proprio in veste di Presidente sento doverosa una riflessione in questa giornata fortemente decantata e molto spesso fraintesa. Parlare di pari opportunità tra uomo e donna significa porre uno sguardo totalizzante sulla condizione femminile rispetto a quella maschile, che scontra l'uguaglianza teorica e giuridica ad una disuguaglianza sociale e di opportunità; significa soppesare con sguardo attento tutti quei provvedimenti apparentemente neutrali che contengono in verità discriminanti a favore del sesso femminile. Parlare di pari opportunità non significa, si badi bene, operare un appiattimento dei sessi, negarne le diversità, bensì riconoscerle per osservarne le necessità al fine di organizzare un mondo "a misura" di donna. In primis, diritto di una donna è quello di poter operare scelte di carattere privato e professionale, di dotarsi di una propria indipendenza morale ed economica attraverso il lavoro.

Non può che giungere una riflessione amara circa i dati presentati dall'Istat riguardanti l'occupazione femminile della Provincia Bat. Con il 20.8% (dati 2011), la media di occupazione femminile si pone al di sotto di ben 30 punti percentuali rispetto a quella maschile, ponendo in evidenza una condizione che pur pare migliorare nel tempo (rispetto al 13.7% del 1991 e il 17.1% del 2001), ma che necessita ancora di ampi margini di miglioramento. Non va dimenticato che una donna, oltre ad essere lavoratrice, è quasi sempre anche madre; un presupposto assolutamente non trascurabile nell'ottica di un mondo moderno e tecnologizzato che ambisce a una reale integrazione della figura femminile a più livelli e che sappia utilizzare le differenze di genere come punto di forza o valore aggiunto. In questo senso, l'augurio è quello di operare, a livello di amministrazione, favorevolmente a tale visione affinché la donna diventi protagonista (a fianco all'uomo) non solo l'8 marzo, ma ogni giorno dell'anno», conclude la Presidente Giovanna Bruno.
  • giovanna bruno
  • giornata internazionale della donna
Altri contenuti a tema
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Comunicato di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» In occasione dell'avvio della stagione sportiva, che partirà il 1° settembre con la Coppa Italia
Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno La professoressa di Barletta è morta dopo un malore e alcuni giorni di ricordi in ospedale
Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Le parole di Giovanna Bruno in occasione del funerale dei tre ciclisti
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.