Puglia
Puglia
Scuola e Lavoro

Giovani e Lavoro nelle Terre di Federico: dal turismo una chance in più

Al via il corso di alta specializzazione "Strategie di sviluppo sostenibile e gestione digitale e reale dell'imprenditorialità turistica"

La Fondazione ITS per l'Industria dell'Ospitalità e del Turismo Allargato della Puglia ha aperto le iscrizioni per il biennio accademico 2018-2020 del Corso di Alta Specializzazione per la formazione del profilo nazionale "Tecnico Superiore per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali".

Il Bando per accedere alle selezioni del Corso che si terrà nella Città di Andria e il relativo modulo per la domanda di ammissione, sono disponibili al seguente link http://www.itsturismopuglia.gov.it/bandi-selezione-2018-2020-aperte-le-iscrizioni/

"Grazie all'acquisizione di specifiche competenze linguistico-relazionali – ricorda il prof. Sabino Santovito, del Dipartimento Economia e Finanza dell'Università di Bari - e alla profonda conoscenza del territorio anche mediante l'utilizzo delle diverse tecnologie della comunicazione (web, visual and multimedia comunication), il Tecnico superiore per le strategie di sviluppo sostenibile e la gestione digitale e reale dell'imprenditorialità turistica, sarà in grado di pianificare, gestire, monitorare e promuovere l'offerta turistica dell'intera fi­liera in Italia e all'Estero; de­finire e implementare le azioni di marketing del prodotto turistico-culturale, in particolare nelle Terre di Federico II di Svevia ; ricoprire funzioni all'apice della piramide gerarchica aziendale, grazie anche al consolidamento di capacità nella gestione delle relazioni e dei rapporti con soggetti pubblici e privati".

"In una contingenza di grande difficoltà occupazionale per l'universo giovanile della nostra regione – sottolinea Santovito, in qualità di direttore scientifico e coordinatore del Corso – ed a fronte dell'unanimemente riconosciuto ruolo trainante del comparto turistico per lo sviluppo futuro delle Terre di Puglia – questo percorso formativo può rappresentare davvero un'opportunità importante per costrursi un ruolo di alta specializzazione all'interno di un circuito imprenditoriale dalle grandi potenzialità. E a questo riguardo va rimarcata la spiccata sensibilità ed attenzione della Fondazione e della sua presidente, Pina Antonaci, verso un Territorio, quello della Bat, da più parti considerato come un autentico da esplorare e valorizzare".

  • Turismo
Altri contenuti a tema
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" "Ora servono strumenti concreti per sostenere le imprese olivicole"
Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Record di presenze negli agriturismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.