Puglia
Puglia
Scuola e Lavoro

Giovani e Lavoro nelle Terre di Federico: dal turismo una chance in più

Al via il corso di alta specializzazione "Strategie di sviluppo sostenibile e gestione digitale e reale dell'imprenditorialità turistica"

La Fondazione ITS per l'Industria dell'Ospitalità e del Turismo Allargato della Puglia ha aperto le iscrizioni per il biennio accademico 2018-2020 del Corso di Alta Specializzazione per la formazione del profilo nazionale "Tecnico Superiore per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali".

Il Bando per accedere alle selezioni del Corso che si terrà nella Città di Andria e il relativo modulo per la domanda di ammissione, sono disponibili al seguente link http://www.itsturismopuglia.gov.it/bandi-selezione-2018-2020-aperte-le-iscrizioni/

"Grazie all'acquisizione di specifiche competenze linguistico-relazionali – ricorda il prof. Sabino Santovito, del Dipartimento Economia e Finanza dell'Università di Bari - e alla profonda conoscenza del territorio anche mediante l'utilizzo delle diverse tecnologie della comunicazione (web, visual and multimedia comunication), il Tecnico superiore per le strategie di sviluppo sostenibile e la gestione digitale e reale dell'imprenditorialità turistica, sarà in grado di pianificare, gestire, monitorare e promuovere l'offerta turistica dell'intera fi­liera in Italia e all'Estero; de­finire e implementare le azioni di marketing del prodotto turistico-culturale, in particolare nelle Terre di Federico II di Svevia ; ricoprire funzioni all'apice della piramide gerarchica aziendale, grazie anche al consolidamento di capacità nella gestione delle relazioni e dei rapporti con soggetti pubblici e privati".

"In una contingenza di grande difficoltà occupazionale per l'universo giovanile della nostra regione – sottolinea Santovito, in qualità di direttore scientifico e coordinatore del Corso – ed a fronte dell'unanimemente riconosciuto ruolo trainante del comparto turistico per lo sviluppo futuro delle Terre di Puglia – questo percorso formativo può rappresentare davvero un'opportunità importante per costrursi un ruolo di alta specializzazione all'interno di un circuito imprenditoriale dalle grandi potenzialità. E a questo riguardo va rimarcata la spiccata sensibilità ed attenzione della Fondazione e della sua presidente, Pina Antonaci, verso un Territorio, quello della Bat, da più parti considerato come un autentico da esplorare e valorizzare".

  • Turismo
Altri contenuti a tema
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Coldiretti Puglia: Un turista italiano su 3 (32%) posiziona la Puglia sul podio delle 3 migliori regioni italiane
Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti E tra il successo di vini DOP vi è quello del Castel del Monte
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
Castel del Monte dà il benvenuto alla primavera inaugurando il servizio “Pet Friendly” Castel del Monte dà il benvenuto alla primavera inaugurando il servizio “Pet Friendly” A disposizione dei visitatori, il noleggio di trasportini per animali di piccola taglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.