piazza Duomo
piazza Duomo
Eventi e cultura

Giovani ciceroni dal “G Colasanto”, dal "Lotti-Umberto I”, dal “Carlo Troya” e dalla scuola media "P. N. Vaccina"

Mattinata FAI per le scuole: dalla statua di Yeronimus all’altare della Pietà. Un percorso alla riscoperta dell'Andria rinascimentale

Il FAI della Bat, grazie all'instancabile opera della sua delegata, la prof.ssa Rosa Crocetta, ha organizzato un "Percorso alla riscoperta di Andria rinascimentale", che si svolgerà nei giorni lunedì 26, martedì 27, giovedì 29 e venerdì 30 novembre 2018, dalle ore 9,00 alle 13,00 - con partenza da Piazza Duomo.

L'itinerario si snoda attraverso le strade e le chiese del centro storico di Andria per riscoprire momenti particolarmente significativi della pittura e della scultura del Quattrocento e della prima metà del Cinquecento, che qualificano la città come uno dei centri di elaborazione del Rinascimento pugliese, in contatto con il vasto ed eterogeneo panorama culturale dell'epoca.
È Napoli a segnare lo sviluppo dell'arte ad Andria nel secolo XV, dominata dalla straordinaria personalità del duca Francesco II del Balzo, di origine provenzale e imparentato con la corona napoletana, che direttamente o indirettamente può considerarsi all'origine della realizzazione di alcuni misconosciuti capolavori.

Il percorso si ispira al volume: "Andria Rinascimentale - episodi di arte figurativa", che Clara Gelao, eminente studiosa di questo periodo della nostra storia dell'arte, sta pubblicando con il patrocinio del FAI. Molti gli artisti e gli episodi trattati che ricostruiscono il clima, fervido di creatività, di Andria nel Rinascimento.
Visite guidate a cura degli "Apprendisti Ciceroni delle scuole di Andria":

- I.I.S.S. "G Colasanto"
- I.I.S.S. "Lotti-Umberto I"
- Liceo Ginnasio Statale "Carlo Troya"
- Scuola Secondaria di I Grado "P. N. Vaccina"

Prenotazione obbligatoria:
Cell. 328 6515303 E-mail prenotazioni.andria@delegazionefai.fondoambiente.it

Sarà data la precedenza alle classi iscritte al FAI.
  • scuola vaccina
  • FAI
  • istituto colasanto andria
Altri contenuti a tema
In Comune gli studenti di Erasmus+ dell'IC Vaccina-Lotti-Della Vittoria In Comune gli studenti di Erasmus+ dell'IC Vaccina-Lotti-Della Vittoria Accompagnati dalla dirigente Francesca Attimonelli
Emozioni d’arte: ad Andria settima mostra d’arte contemporanea internazionale a cura dell’I.I.S.S. “G. Colasanto” Emozioni d’arte: ad Andria settima mostra d’arte contemporanea internazionale a cura dell’I.I.S.S. “G. Colasanto” Al Museo Diocesano e nel Chiostro di San Francesco due esposizioni fino al 21 ottobre prossimo
Giornate FAI di Autunno anche a Andria: gli appuntamenti di sabato e domenica Giornate FAI di Autunno anche a Andria: gli appuntamenti di sabato e domenica Le aperture riguarderanno anche il Mercato Comunale di Andria
Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Torna la grande festa delle Giornate FAI. Tutte le iniziative per la Bat
Lo spot vincente del Liceo "Cafiero" di Barletta arriva nei cinema della provincia Lo spot vincente del Liceo "Cafiero" di Barletta arriva nei cinema della provincia Dal 22 settembre proiezione nelle multisale BAT dello spot sulla sicurezza sul lavoro
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” L’iniziativa del Liceo Artistico “Giuseppe Colasanto” apre la programmazione estiva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.