Giovanni Vurchio
Giovanni Vurchio
Attualità

Giorno della Memoria, Presidente Vurchio: "Iniziativa artistica per tutta la Comunità di Andria"

Spettacolo teatrale, in scena questa sera, venerdì 27 gennaio, alle ore 19 nella Sala Consiliare

«Oggi ricorre il Giorno della Memoria istituito dal Parlamento italiano con legge n.211 del 2000 in memoria di quello stesso giorno del 1945 quando i soldati russi scoprirono il campo di sterminio di Auschwitz.
Per celebrare questa importante giornata, la Presidenza del Consiglio con l' Assessorato alla bellezza hanno organizzato una bellissima iniziativa nella Sala Consiliare. A tale proposito, ringrazio l'Assessore Daniela Di Bari per l'impegno e l'attenzione profuso in collaborazione con alcuni studenti impegnati nella organizzazione della serata.
Uno spettacolo teatrale che vuole coinvolgere nella commemorazione tutta la Comunità andriese, soprattutto studenti e giovani generazioni che, in un momento di profonda riflessione, saranno chiamati a proseguire questa azione di mantenimento della Memoria della tragedia dell'Olocausto che ricordiamolo fin da subito costò la vita a oltre 15 milioni di persone tra ebrei, rom, disabili, omosessuali, dissidenti politici e religiosi.
Non siamo qui per un rito che si deve rinnovare anno dopo anno, ma siamo qui per rivolgere il nostro pensiero alla memoria delle vittime, una memoria sospesa nell'aria della sofferenza. Oggi spetterà ai protagonisti del progetto artistico teatrale dal titolo "La Guerra dei grandi" far rivivere e far rifiorire questo spirito, e lo faranno mostrando le loro capacità ma soprattutto mostrando il loro cuore, narrando una storia», commenta il Presidente del Consiglio comunale, Giovanni Vurchio.
  • Comune di Andria
  • giornata della memoria
  • giovanni vurchio
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Lettera alla città di don Nicola de Ruvo, Vurchio: "Sincero ringraziamento per le sue parole" Lettera alla città di don Nicola de Ruvo, Vurchio: "Sincero ringraziamento per le sue parole" "Il degrado etico e sociale di cui Don Nicola parla riguarda tutti: istituzioni, scuola, parrocchie, famiglie, associazioni"
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.