clean-up di Gioventù Nazionale
clean-up di Gioventù Nazionale
Politica

Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe

L’azione all’interno di attività tra cui approfondimenti, letture e attività di volantinaggio nei luoghi di maggiore aggregazione giovanile

«In vista del 10 febbraio, Giorno del Ricordo, ci siamo recati all'interno del Parco IV Novembre, più precisamente nei pressi del cippo commemorativo dei martiri delle Foibe e degli esuli istriani, fiumani e dalmati per restituire decoro e pulizia a questo luogo, anche in vista delle cerimonie istituzionali. Armati di guanti, scope e rastrelli, nel tentativo di rimuovere erbacce e rifiuti di ogni tipo che vergognosamente abitano questi luoghi. Ricordiamo che a pochi passi vi è il Monumento ai Caduti, condannato ad incuria e degrado tra muri imbrattati, urine e un ricettacolo di rifiuti. Il tutto, nella evidente e continua indifferenza dell'amministrazione del Sindaco Giovanna Bruno che si dimostra sorda dinanzi alla richiesta di una soluzione strutturale che portiamo avanti da ormai da diverso tempo! ⁠Continueremo a prenderci cura di questi spazi, che custodiscono una propria sacralità: riportano al cuore storie di eroismo e di sofferenza, di morte e di vita, di stoicismo e di santità», così in una nota Andrea Di Matteo e Riccardo Alicino, referenti cittadino e provinciale di Gioventù Nazionale, che spiegano come l'iniziativa si inserisca all'interno di diverse attività poste in campo dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia in vista del 10 febbraio, tra approfondimenti, letture e attività di volantinaggio nei luoghi di maggiore aggregazione giovanile.

Un ulteriore progetto verrà invece annunciato nei prossimi giorni. «Riscoprire l'italianità delle terre al confine orientale, rileggere le storie di vita di uomini, donne, anziani e bambini perseguitati, torturati, gettati vivi nelle Foibe o costretti a lasciare per sempre le loro terre, dai partigiani comunisti jugoslavi del Maresciallo Tito, e poi bistrattati e discriminati una volta in esilio in Italia, permette di ricucire questa pagina alla Storia d'Italia, nonostante un velo di silenzio imposto culturalmente per decenni dal comunismo italiano. Eppure, non mancano sacche di giustificazionismo, come avvenuto lo scorso anno durante un convegno in una scuola superiore di Andria. Il nostro impegno pertanto non finisce qui: ricorderemo fino a quando ogni conato negazionista non sarà cessato, e poi ricorderemo ancora. Noi non sappiamo dimenticare!», concludono Alicino e Di Matteo.
clean-up di Gioventù Nazionaleclean-up di Gioventù Nazionaleclean-up di Gioventù Nazionaleclean-up di Gioventù Nazionaleclean-up di Gioventù Nazionaleclean-up di Gioventù Nazionaleclean-up di Gioventù Nazionale
  • Comune di Andria
  • monumento ai caduti andria
  • giorno del ricordo
  • giornata del ricordo
  • gioventù nazionale andria
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.