cefalee
cefalee
Attualità

Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio

Presso l’ambulatorio di Neurologia del Presidio territoriale di Assistenza a Trani

L'ambulatorio di Neurologia del Presidio Territoriale di Assistenza a Trani, riconosciuto come Centro dedicato alle cefalee dalla SISC (Società Italiana per lo Studio delle Cefalee), ha aderito alla Giornata nazionale del mal di testa, celebrata in tutta Italia con l'obiettivo di proseguire la campagna informativa per il contrasto alle cefalee.

La Società Italiana per lo Studio delle Cefalee è la prima società scientifica italiana volta allo studio multidisciplinare dei disordini dolorosi cefalici, a cui aderisce l'Ambulatorio presente a Trani, la cui dirigente responsabile è la dott.ssa Anna Totagiancaspro, dirigente neurologo, che si dedica alla diagnosi e al trattamento delle forme più complesse e resistenti di cefalea.

Lunedì 19 maggio l'ambulatorio sarà aperto a tutti, senza prenotazione, dalle ore 9 alle ore 13, per un open day con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica alla problematica delle cefalee. In particolare sono in programma attività di informazione, educazione e somministrazione di questionari.
L'emicrania è un disturbo neurologico cronico che colpisce più di 1 miliardo di persone in tutto il mondo (circa il 15% della popolazione mondiale). I mal di testa non sono tutti uguali e alcuni tipi possono essere causa di disabilità. Episodi frequenti e intensi, per più giorni consecutivi e per più mesi, possono significare emicrania o cefalea cronica e vanno trattati con la giusta cura.
  • Sanità
  • asl bat
  • personale sanitario
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Per celebrare chi salva vite con un gesto gratuito e silenzioso
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria "Donare sangue è un gesto di estrema generosità, ma anche di consapevolezza e cittadinanza attiva"
Allarme alimentare per cibo straniero: La denuncia di Coldiretti Allarme alimentare per cibo straniero: La denuncia di Coldiretti Continua la raccolta di firme nei mercati contadini per l’etichetta d’origine ed il principio di reciprocità per tutelare consumatori e agricoltori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.