autismo
autismo
Vita di città

Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo al "Colasanto"

Una mattinata per sensibilizzare sul tema attraverso un percorso musicale, il prossimo 6 aprile alle ore 10

Anche quest'anno l'istituto Colasanto di Andria organizza una performance in occasione della "Giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo". Circa trenta alunni speciali con i relativi docenti di sostegno ed educatori, condivideranno questo momento attraverso un percorso musicale articolato nel seguente modo: la prima esibizione sulle note del brano "Renaissance" rappresenterà il cammino che li condurrà all'incontro con l'altro ed è per questo che il secondo brano "Apri tutte le porte" simboleggerà il superamento delle loro paure e la consapevolezza della forza che scaturisce dallo stare insieme agli altri. L'ultima performance, tout court, darà voce al messaggio finale "Everybody need somebody" e cioè l'altro è una risorsa di valore inestimabile, mai un punto di approdo ma un punto di partenza in ogni relazione significativa.

Un grande plauso va al Dirigente , Prof. Cosimo Antonino Strazzeri e a tutto il suo staff, sempre sensibili e aperti a questo tipo di iniziative. E Le referenti del gruppo Inclusione, Prof. sse Raffaella Napolitano e Adriana Zucaro, sono felici di essere riuscite a far emergere i talenti degli alunni donando loro, contemporaneamente motivazione e voglia di mettersi in gioco.
  • istituto colasanto andria
  • autismo
Altri contenuti a tema
Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Intense giornate di studio promosse dalla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità
Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" La consigliera regionale del M5S: "Chiesto aggiornamento dell’audizione con l’assessore Piemontese”
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” L’iniziativa del Liceo Artistico “Giuseppe Colasanto” apre la programmazione estiva
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.