Food Policy Hub di Andria
Food Policy Hub di Andria
Eventi e cultura

Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare: se ne parla al Food Policy Hub di Andria

Dott. Matera: «L’educazione alimentare è essenziale per prevenire malattie cronico-degenerative che pesano sul bilancio della spesa sanitaria»

Si è svolto mercoledì 7 giugno il 5° Focus Group inserito nella programmazione delle attività del Food Policy Hub del comune di Andria. Un incontro ricco di spunti guidato egregiamente dal dott. Riccardo Matera, direttore di prevenzione del dipartimento della Asl Bat e dal dott. Domenico Stingi, direttore FFSIAN ASL BT, nella sala Farinelli della biblioteca Comunale.

Il tema della ristorazione collettiva pubblica e mense ha acceso un dibattito tra rappresentanti delle scuole, la parte comunale e la stessa Asl: il regolamento unico sulle commissioni mensa; il programma di educazione nelle scuole per alunni, docenti e genitori; l'esecuzione delle visite periodiche circa la qualità delle materie prime e soprattutto sulla realizzazione del piatto, spesso non gustoso e non invitante, da presentare ai bambini. Un focus proficuo che mette al centro il ruolo delle Food Policy per investire in un ruolo strategico che vuole avviare processi virtuosi.

Il confronto è proseguito poi, presso Casa Accoglienza S. Maria Goretti, un luogo scelto non a caso, poiché, ospita la mensa della carità. La sicurezza alimentare, così come sottolineato dal dott. Riccardo Matera deve essere accompagnata dall'educazione alimentare: essenziale per prevenire malattie cronico-degenerative importanti come l'obesità, le patologie cardio vascolari, il diabete che, oltre tutto, incidono pesantemente sul bilancio della sanità.

Il dott. Domenico Stingi ha sottolineato il triste primato della Puglia che vede oltre il 43% dei bambini in sovrappeso e obesi, classificandola al terzo posto tra le regioni d'Italia. Soddisfazione è stata espressa dal team di management del Food Hub e dall'assessore alla Bellezza, Daniela Di Bari per la partecipazione attenta ed attiva di stakeholder e cittadini a cui sta a cuore l'argomento.

Il prossimo evento di comunità si terrà il 16 giugno '23 quando, in piazza Sant'Agostino avrà luogo, a partire dalle ore 16, sarà possibile fare acquisti presso il Farmer's Market: un mercato contadino in cui i piccoli produttori sono essi stessi i venditori.
Food Policy HubFood Policy HubFood Policy HubFood Policy HubFood Policy Hub
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.