Food Policy Hub di Andria
Food Policy Hub di Andria
Eventi e cultura

Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare: se ne parla al Food Policy Hub di Andria

Dott. Matera: «L’educazione alimentare è essenziale per prevenire malattie cronico-degenerative che pesano sul bilancio della spesa sanitaria»

Si è svolto mercoledì 7 giugno il 5° Focus Group inserito nella programmazione delle attività del Food Policy Hub del comune di Andria. Un incontro ricco di spunti guidato egregiamente dal dott. Riccardo Matera, direttore di prevenzione del dipartimento della Asl Bat e dal dott. Domenico Stingi, direttore FFSIAN ASL BT, nella sala Farinelli della biblioteca Comunale.

Il tema della ristorazione collettiva pubblica e mense ha acceso un dibattito tra rappresentanti delle scuole, la parte comunale e la stessa Asl: il regolamento unico sulle commissioni mensa; il programma di educazione nelle scuole per alunni, docenti e genitori; l'esecuzione delle visite periodiche circa la qualità delle materie prime e soprattutto sulla realizzazione del piatto, spesso non gustoso e non invitante, da presentare ai bambini. Un focus proficuo che mette al centro il ruolo delle Food Policy per investire in un ruolo strategico che vuole avviare processi virtuosi.

Il confronto è proseguito poi, presso Casa Accoglienza S. Maria Goretti, un luogo scelto non a caso, poiché, ospita la mensa della carità. La sicurezza alimentare, così come sottolineato dal dott. Riccardo Matera deve essere accompagnata dall'educazione alimentare: essenziale per prevenire malattie cronico-degenerative importanti come l'obesità, le patologie cardio vascolari, il diabete che, oltre tutto, incidono pesantemente sul bilancio della sanità.

Il dott. Domenico Stingi ha sottolineato il triste primato della Puglia che vede oltre il 43% dei bambini in sovrappeso e obesi, classificandola al terzo posto tra le regioni d'Italia. Soddisfazione è stata espressa dal team di management del Food Hub e dall'assessore alla Bellezza, Daniela Di Bari per la partecipazione attenta ed attiva di stakeholder e cittadini a cui sta a cuore l'argomento.

Il prossimo evento di comunità si terrà il 16 giugno '23 quando, in piazza Sant'Agostino avrà luogo, a partire dalle ore 16, sarà possibile fare acquisti presso il Farmer's Market: un mercato contadino in cui i piccoli produttori sono essi stessi i venditori.
Food Policy HubFood Policy HubFood Policy HubFood Policy HubFood Policy Hub
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.