bambini in classe
bambini in classe
Associazioni

Giornata mondiale dell’infanzia, con F.I.D.A.P.A. Andria la presentazione della “Carta dei diritti delle bambine”

Sarà illustrata questa sera, alle ore 19:00, presso l’I.C. “Jannuzzi – Di Donna”

Questa sera, lunedì 20 novembre, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, a partire dalle ore 19:00, presso la scuola primaria l'I.C. "Jannuzzi – Di Donna", nell'ambito della rassegna "Non solo 25 novembre" 2023, si terrà la presentazione della "Carta dei diritti delle bambine", a cura della F.I.D.A.P.A. sezione di Andria. Si tratta, nello specifico, di promuovere e tutelare i diritti delle donne a partire dall'infanzia, affermando la parità sostanziale fra i sessi, la valorizzazione delle differenze tra bambine e bambini e il superamento degli stereotipi che limitano la libertà di pensiero e di azione in età adulta. Alla serata interverranno l'assessore al Futuro, Viviana Di Leo, la Dirigente scolastica, nonché la Past Presidente F.I.D.A.P.A., Lilla Bruno e la nuova Presidente della F.I.D.A.P.A., la Prof.ssa Giovanna Bruno.

Inoltre, l'incontro proseguirà con la lettura di alcune pagine del libro "Una, Nove, Centomila – Storie di bambine e di diritti condivisi" scritto dalle socie Annalisa Zaccaro, Barbara Crapolicchio, Anna Moretti e Francesca Liso, in collaborazione con le altre sezioni del territorio pugliese. Il filo conduttore dei diversi capitoli del libro è il superamento di stereotipi e preconcetti che limitano, di fatto e nonostante le norme, il diritto delle bambine a una crescita sana, armoniosa e coerente con le proprie inclinazioni e i propri desideri. Un lavoro corale, volontario e partecipato di donne (studiose, professioniste, rappresentanti delle forze dell'ordine, della magistratura e delle istituzioni) che hanno voluto dare il proprio contributo alla diffusione della Carta e, soprattutto, della cultura di cura e rispetto sulle quali si fonda. Riconoscere questi diritti alle bambine, ha lo scopo di sviluppare donne consapevoli e libere, capaci di svolgere ruoli attivi in tutti gli ambiti della società.
  • giovanna bruno
  • fidapa
  • Bambini
  • Lilla Bruno
  • giornata internazionale bambini
Altri contenuti a tema
Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un trionfo di emozioni e ricordi indelebili, con la partecipazione della maestra Maria Genovese
La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” L’iniziativa si terrà, giovedì 16 gennaio, in un rinomato locale cittadino
“I bambini al centro”: ad Andria iniziative per la Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza “I bambini al centro”: ad Andria iniziative per la Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza La Giunta ha dato il via libera alla stesura del regolamento per riconoscere la cittadinanza onoraria ai minori stranieri nati in Italia e residenti ad Andria
Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" “Dedico questo premio ad Alessandro D’Angelo, mio caro collaboratore scomparso troppo presto”
Qualche contusione e un trauma cranico per il sindaco di Andria dopo una caduta Qualche contusione e un trauma cranico per il sindaco di Andria dopo una caduta Giovanna Bruno racconta sui social ciò che è accaduto ieri mattina
Presentazione del libro "Noe il siero della verità: il vino" a cura della FIDAPA BPW Italy Presentazione del libro "Noe il siero della verità: il vino" a cura della FIDAPA BPW Italy La FIDAPA BPW Italy Sezione di Andria inaugura l'anno sociale
Il sindaco Bruno ambasciatrice dell'Economia civile Il sindaco Bruno ambasciatrice dell'Economia civile Il premio ritirato oggi a Firenze
Nuovo conferimento alla Sindaca di Andria quale “Ambasciatrice italiana dell’economia civile” Nuovo conferimento alla Sindaca di Andria quale “Ambasciatrice italiana dell’economia civile” Domani la consegna del premio a Firenze nel corso del Festival Nazionale dell’Economia Civile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.