bambini in classe
bambini in classe
Associazioni

Giornata mondiale dell’infanzia, con F.I.D.A.P.A. Andria la presentazione della “Carta dei diritti delle bambine”

Sarà illustrata questa sera, alle ore 19:00, presso l’I.C. “Jannuzzi – Di Donna”

Questa sera, lunedì 20 novembre, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, a partire dalle ore 19:00, presso la scuola primaria l'I.C. "Jannuzzi – Di Donna", nell'ambito della rassegna "Non solo 25 novembre" 2023, si terrà la presentazione della "Carta dei diritti delle bambine", a cura della F.I.D.A.P.A. sezione di Andria. Si tratta, nello specifico, di promuovere e tutelare i diritti delle donne a partire dall'infanzia, affermando la parità sostanziale fra i sessi, la valorizzazione delle differenze tra bambine e bambini e il superamento degli stereotipi che limitano la libertà di pensiero e di azione in età adulta. Alla serata interverranno l'assessore al Futuro, Viviana Di Leo, la Dirigente scolastica, nonché la Past Presidente F.I.D.A.P.A., Lilla Bruno e la nuova Presidente della F.I.D.A.P.A., la Prof.ssa Giovanna Bruno.

Inoltre, l'incontro proseguirà con la lettura di alcune pagine del libro "Una, Nove, Centomila – Storie di bambine e di diritti condivisi" scritto dalle socie Annalisa Zaccaro, Barbara Crapolicchio, Anna Moretti e Francesca Liso, in collaborazione con le altre sezioni del territorio pugliese. Il filo conduttore dei diversi capitoli del libro è il superamento di stereotipi e preconcetti che limitano, di fatto e nonostante le norme, il diritto delle bambine a una crescita sana, armoniosa e coerente con le proprie inclinazioni e i propri desideri. Un lavoro corale, volontario e partecipato di donne (studiose, professioniste, rappresentanti delle forze dell'ordine, della magistratura e delle istituzioni) che hanno voluto dare il proprio contributo alla diffusione della Carta e, soprattutto, della cultura di cura e rispetto sulle quali si fonda. Riconoscere questi diritti alle bambine, ha lo scopo di sviluppare donne consapevoli e libere, capaci di svolgere ruoli attivi in tutti gli ambiti della società.
  • giovanna bruno
  • fidapa
  • Bambini
  • Lilla Bruno
  • giornata internazionale bambini
Altri contenuti a tema
Finanziamenti ad Andria per l’accoglienza minori stranieri non accompagnati e madri straniere con minori fragili Finanziamenti ad Andria per l’accoglienza minori stranieri non accompagnati e madri straniere con minori fragili Approvata la copertura al fabbisogno espresso per l’annualità 2022 dai comuni capoluogo di provincia
Femminicidio ad Andria, la Sindaca Bruno: "Balorda e folle violenza" Femminicidio ad Andria, la Sindaca Bruno: "Balorda e folle violenza" Terribile delitto nella nostra città. I bambini hanno 6 e 11 anni
E' in corso un nuovo cantiere di riqualificazione urbana ad Andria E' in corso un nuovo cantiere di riqualificazione urbana ad Andria Fino al primo dicembre previsti lavori di riqualificazione urbana ed ambientale in via Montegrappa e via Verdi
Violenza sulle donne: la F.I.D.A.P.A. fornisce un contributo alla consapevolezza Violenza sulle donne: la F.I.D.A.P.A. fornisce un contributo alla consapevolezza Questa sera il convegno “Il diritto di contare”
Terza edizione del Festival della Legalità: positivo il bilancio conclusivo Terza edizione del Festival della Legalità: positivo il bilancio conclusivo L'organizzazione del Festival è stata resa possibile anche grazie al contributo del Ministero dell'Interno
"I Giovani ed il territorio: valorizziamo il nostro patrimonio culturale": Ad Andria la prima assemblea Interact  "I Giovani ed il territorio: valorizziamo il nostro patrimonio culturale": Ad Andria la prima assemblea Interact  Una giornata che certifica l'importanza della cultura, del nostro patrimonio culturale ed ambientale e della sensibilità dei giovani Interactiani
L'esperienza del Comune di Andria nella formazione nazionale delle Acli: Intervento della Sindaca Bruno L'esperienza del Comune di Andria nella formazione nazionale delle Acli: Intervento della Sindaca Bruno A Bari la 5° edizione della Scuola di Formazione "Giorgio La Pira"
Creattivamente: ad Andria un laboratorio per scoprire e sviluppare le proprie intelligenze multiple Creattivamente: ad Andria un laboratorio per scoprire e sviluppare le proprie intelligenze multiple Attività con proposte varie e stimolanti presso il Museo del giocattolo, in via De Anellis
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.