donazione sangue
donazione sangue
Associazioni

Giornata Mondiale del Donatore, l'Avis di Andria organizza una raccolta straordinaria di sangue

Nella giornata odierna un'autoemoteca della Asl Bt stazionerà in Piazza Umberto I davanti a Palazzo di Città

Martedì 14 giugno ricorre la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, istituita in onore del biologo austriaco Karl Landsteiner, Premio Nobel per la Medicina per aver scoperto nei primi anni del 1900 i gruppi sanguigni, rendendo così possibile l'impiego pratico e diffuso delle trasfusioni di sangue. In occasione di tale giornata sono tante le iniziative programmate da AVIS su tutto il territorio nazionale per sensibilizzare quante più persone possibile, soprattutto tra le nuove generazioni, alla cultura della solidarietà mediante il dono del sangue. Il tutto per ribadire ancora una volta che ogni giorno, in Italia, servono circa 8.000 sacche di sangue e plasma per persone che hanno bisogno di trasfusioni salvavita: un fabbisogno a cui il nostro Paese riesce a sopperire grazie all'impegno periodico, volontario, anonimo, gratuito e responsabile di oltre un milione e seicentomila donatori.

L'impatto del Covid ovunque ha provocato una sensibile riduzione del numero delle donazioni, calo che nel biennio trascorso non ha messo a rischio l'autosufficienza del nostro Paese per quanto riguarda il fabbisogno di sangue. L'obiettivo di tutta l'AVIS è quello di riguadagnare, nel più breve tempo possibile, il terreno perduto negli ultimi 2 anni poiché, con la pandemia alle spalle, dovrebbero riprendere a pieno regime tutte le attività sanitarie con conseguente maggior fabbisogno di sangue ed emoderivati. Le avvisaglie di questi primi mesi, però, non sono molto incoraggianti; si ha l'impressione che le chiusure e le difficoltà che molti cittadini hanno subito nei mesi scorsi, abbiano indurito un po' gli animi, rendendoli meno sensibili alle abituali sollecitazioni. Si guarda con apprensione anche all'ormai imminente periodo estivo, tradizionalmente critico in termini di ripianamento scorte di sangue e di plasma. C'è bisogno, pertanto, dell'impegno di tutti per riconquistare i donatori abituali, momentaneamente intimoriti dal pericolo Covid, ed avvicinare quelli delle nuove generazioni per aprirgli il mondo della solidarietà mediante la donazione del sangue che consente di far star bene chi è in difficoltà e di tenere sotto controllo il proprio stato di salute.

Per questo motivo nella mattinata odierna l'Avis Comunale di Andria, anche per dare maggiore visibilità alle attività di raccolta delle donazioni, celebra questa ricorrenza organizzando, con il Patrocinio del Comune di Andria, una raccolta straordinaria di sangue con l'impiego di una autoemoteca dell'ASL Bat che stazionerà in Piazza Umberto I, sotto la scalinata del Palazzo di Città, per accogliere i cittadini, sperando siano numerosi, che vorranno partecipare a questa giornata di solidarietà. In serata, a partire dalle ore 20:00, in segno di ringraziamento per tutti i donatori, il Palazzo di Città sarà illuminato con fasci di luce di colore rosso.
Giornata Mondiale del Donatore
  • Avis
Altri contenuti a tema
L'AVIS di Andria dona un notebook al Centro Trasfusionale dell'ospedale "Bonomo" L'AVIS di Andria dona un notebook al Centro Trasfusionale dell'ospedale "Bonomo" Uno strumento utile al personale medico per gestire il censimento dei candidati donatori
L’AVIS e il CPIA “Gino Strada”: insieme per donare L’AVIS e il CPIA “Gino Strada”: insieme per donare Obiettivi dell’incontro: con il significato della donazione e della sua importanza, il racconto del come e perché è nata l’AVIS
Servizio Civile Universale in Avis Comunale Andria Servizio Civile Universale in Avis Comunale Andria Una opportunità per tutti i giovani con età compresa tra i 18 e i 28 anni
L'Avis di Andria celebra il 31° anniversario in concomitanza con la Giornata Missionaria Mondiale L'Avis di Andria celebra il 31° anniversario in concomitanza con la Giornata Missionaria Mondiale Domenica 23 ottobre i soci si sono riuniti per la celebrazione eucaristica presso la parrocchia S. Michele Arcangelo e S. Giuseppe
Giornata Mondiale del Donatore di sangue: l'invito della Sindaca Bruno ad un gesto d'amore Giornata Mondiale del Donatore di sangue: l'invito della Sindaca Bruno ad un gesto d'amore Per l'occasione, Palazzo di Città illuminato di rosso
Ripristinata la fontana dell'Avis all'interno della Villa Comunale Ripristinata la fontana dell'Avis all'interno della Villa Comunale Nel corso degli anni era diventata luogo di sporcizia e degrado: ora è tornata alla sua originaria bellezza
L'Avis di Andria si riunisce nell'assemblea ordinaria per tracciare il bilancio del 2021 L'Avis di Andria si riunisce nell'assemblea ordinaria per tracciare il bilancio del 2021 Lo scorso anno sono state registrate oltre 2700 donazioni, in leggero aumento rispetto al 2020
Servizio Civile 2021/2022, tre posti disponibili per l'Avis Comunale di Andria Servizio Civile 2021/2022, tre posti disponibili per l'Avis Comunale di Andria Il progetto “Ti invito a donare - SUD” durerà 12 mesi. La domanda va presentata entro il 26 gennaio
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.