AVIS Andria
AVIS Andria
Attualità

AVIS Andria apre le porte ai giovani con il progetto: “SCUola di Dono - seconda edizione”

Diventa protagonista del cambiamento con il Servizio Civile Universale 2025/2026

Anche quest'anno, l'AVIS Comunale di Andria rinnova il suo impegno verso la comunità ed i giovani, presentando il suo progetto "SCUola di Dono - seconda edizione", inserito nel bando nazionale per il Servizio Civile Universale 2025/2026. Rappresenta una opportunità unica per i giovani con età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti, che vogliono vivere un'esperienza formativa, di crescita personale, impegno sociale e valore per la comunità, partecipando ad un complesso di attività che promuovono la cultura della solidarietà finalizzata alla donazione di sangue.
Perché scegliere di svolgere il Servizio Civile Universale con AVIS Andria?
Per l'impatto sociale che provoca: i volontari saranno quotidianamente coinvolti in iniziative concrete di sensibilizzazione e di organizzazione delle attività finalizzate alla diffusione della cultura della donazione, divulgando la necessità e l'importanza della donazione del sangue e dei suoi componenti, partecipando in maniera concreta al conseguimento dell'obiettivo di autosufficienza ematica per l'ospedale cittadino.
Per la crescita personale che ne consegue: attraverso percorsi formativi e le attività pratiche, potranno sviluppare competenze utili nel mondo del lavoro, come la comunicazione, la gestione dei progetti e il lavoro in team.
Per assumere un impegno che fa la differenza: il tempo, le energie profuse ed i risultati conseguiti avranno un impatto concreto sulla vita di tante persone in difficoltà di salute, migliorandone la qualità della vita, senza contare le ricadute per i servizi offerti ai donatori.
Cosa altro offre il Servizio Civile Universale?
Per i dodici mesi di servizio, è previsto un rimborso spese mensile pari a €. 507,30 a cura del Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale. Inoltre, la legge prevede una riserva del 15% dei posti nei concorsi pubblici per i volontari che concludono il servizio con profitto.
È possibile inviare la propria candidatura fino alle ore 14:00 del 18 febbraio 2025 e la procedura è semplice: basta accedere al sito ufficiale del Servizio Civile Universale e seguire le istruzioni per inviare la domanda. Il codice del progetto è PTCSU0007224010427NXTX, il codice della sede di Avis Andria è 147389.
Per maggiori ed ulteriori informazioni, si può contattare AVIS Andria al numero fisso 0883559063 o Whatsapp 3207812057 o scrivere all'indirizzo email andria.comunale@avis.it.
Non perdere questa occasione: scegli il Servizio Civile Universale e vivrai un'esperienza che cambierà la tua vita e quella di moltissimi altri. Fai la differenza con AVIS Andria: insieme possiamo donare di più.
locandina
  • Comune di Andria
  • Avis
  • servizio civile nazionale
  • donazione sangue
  • Servizio Civile Universale
Altri contenuti a tema
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città A fare il punto della situazione il SIndaco Bruno, l'assessore Colasuonno ed il Comandante della PL Capogna
Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria” Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria” Indetta un’audizione pubblica rivolta a musicisti di talento
Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Montegrosso, candidata ad ospitare una delle prossime tappe di questo percorso intercomunale
Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco In largo Caneva, ha lambito in modo pericoloso anche i palazzi circostanti e causando notevoli disagi ai residenti della zona
Apertura iscrizioni per il trasporto scolastico Apertura iscrizioni per il trasporto scolastico Rivolto agli alunni frequentanti le Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di 1° Grado (ex materne, elementari e medie) che ne abbiano necessità
“Percorsi di autonomia per persone con disabilità”: un avviso pubblico per individuare Enti del Terzo settore “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”: un avviso pubblico per individuare Enti del Terzo settore Scadenza per la presentazione delle domande il 3 luglio 2025
Polizia locale, più controlli su dj set e vendita di alcolici Polizia locale, più controlli su dj set e vendita di alcolici Resoconto delle ultime settimane di ispezioni in materia di sicurezza urbana da parte degli agenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.