Giornata Mondiale dei Calzini Spaiati
Giornata Mondiale dei Calzini Spaiati
Scuola e Lavoro

Giornata Mondiale dei Calzini Spaiati: iniziativa alla scuola “Falcone-Borsellino”

Per partecipare attivamente alla giornata basterà mettersi un calzino diverso dall'altro, fare una foto e pubblicarla sulla pagina Facebook

Oggi, venerdì 3 febbraio 2023, alle ore 10.00, nella sala auditorium della scuola "Falcone-Borsellino", si terrà una manifestazione legata alla 10a Giornata Mondiale dei Calzini Spaiati, nata "Per tutti, per colorare un pò il mondo, i piedi, il cuore, la giornata".
Interverranno il Sindaco, avv. Giovanna Bruno, l'assessore alla Pubblica Istruzione, Dora Conversano, alla Bellezza, Daniela Di Bari.
A fare gli onori di casa il Dirigente, prof. Carlo Zingarelli, il corpo docente, gli alunni.
L'evento è un modo per coinvolgere grandi e piccini nello spirito più semplice dell'amicizia e del rispetto degli altri, della condivisione e della specialità di ognuno, "Tutti uguali, tutti diversi, tutti importanti".
Per partecipare attivamente alla giornata – si legge sulla pagina Fb dell'evento – basterà mettersi un calzino diverso dall'altro, fare una foto e pubblicarla sulla pagina Facebook dell'evento e sul proprio profilo, anche sugli altri social come Instagram, senza dimenticare di scrivere l'hashtag #calzinispaiati2023.
La Giornata dei Calzini Spaiati nasce grazie all'idea di una scuola primaria di Aquileia, anni dopo la giornata è sbarcata anche su Fb per essere condivisa con gli amici e con chiunque volesse parteciparvi.
scuola “Falcone-Borsellino”
  • piedi scalzi
  • scuola “Falcone-Borsellino”
Altri contenuti a tema
Il plesso "Falcone" del circolo Rosmini di Andria protagonista della Giornata dei Calzini Spaiati Il plesso "Falcone" del circolo Rosmini di Andria protagonista della Giornata dei Calzini Spaiati I bambini sono arrivati a scuola con i loro calzini spaiati e i piccolissimi della Scuola dell'Infanzia hanno realizzato un'originale installazione all'esterno
Ad Andria una marcia silenziosa a sostegno dei migranti Ad Andria una marcia silenziosa a sostegno dei migranti Tucci (AI) : «Necessario tutelare il diritto di tutti i popoli ai corridoi umanitari»
Ad Andria la marcia delle donne e degli uomini scalzi Ad Andria la marcia delle donne e degli uomini scalzi Venerdì alle 19 in Piazza Catuma con Amnesty International e Avvocato di Strada
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.