Cielo sereno
Cielo sereno
Religioni

Giornata diocesana per la Custodia del Creato in programma venerdì 23 ottobre

Appuntamento presso l’Opera diocesana “Giovanni Paolo II”, in via Bottego, 36 ad Andria

Gli uffici pastorali della Diocesi di Andria di pastorale sociale, del lavoro e della salvaguardia del creato; per pastorale della salute; per l'ecumenismo e dialogo interreligioso e Caritas diocesana, promuovono la Giornata Diocesana per la Custodia del Creato. L'appuntamento è per venerdì 23 ottobre 2020 alle ore 19:00 presso l'Opera Diocesana "Giovanni Paolo II" alla via Bottego, 36 - Andria.

«Gli eventi che stanno investendo l'attuale contesto globale ci invitano a riflettere sul legame tra la pandemia da COVID-19 e i nostri stili di vita -spiega don Michele Pace, direttore dell'Ufficio diocesano per la salvaguardia del creato-. I Vescovi italiani nel messaggio per la 15ª Giornata del Creato hanno sottolineato che: "la pandemia è anche il segnale di un «mondo malato, come segnalava papa Francesco nella preghiera dello scorso 27 marzo. Essa appare, oltre che per ragioni sanitarie non spiegate, anche come la conseguenza di un rapporto insostenibile con la terra. L'inquinamento diffuso, le perturbazioni di tanti ecosistemi e gli inediti rapporti tra specie che esse generano possono aver favorito il sorgere della pandemia o ne hanno acutizzato le conseguenze. Questa emergenza ci rimanda, insomma, anche all'altra grande crisi: quella ambiente, che pure va affrontata con lungimiranza". La serata -evidenzia don Michele Pace- si articolerà sul tema vicinanza, gratitudine, lungimiranza. Nuovi stili di vita a partire dalla pandemia. Parole che racchiudono la sapienza per vivere felici in una relazione d'armonia con il creato, di equità tra fratelli e d'amore gratuito con Dio».

Il programma:
-Apertura e saluti: Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria.
-Introduzione: Don Sabino Troia, Direttore Ufficio per la Pastorale della Salute.
-Interventi: Dott. Angelo Rizzi, Dirigente Medico U.O. di Rianimazione Ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria.
-Testimonianze locali sulla pandemia.
Don Massimo Angelelli, Direttore Ufficio nazionale per la Pastorale della Salute.

Essendo i posti limitati a causa delle misure anti-Covid-19, l'evento sarà trasmesso in streaming presso la Cripta della Parrocchia B.V. Immacolata, in Minervino Murge e la Parrocchia Gesù Liberatore, in Canosa di Puglia.

Per l'ingresso è necessario osservare le norme anti-contagio e indossare i dispositivi di protezione individuale.
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.