Cielo sereno
Cielo sereno
Religioni

Giornata diocesana per la Custodia del Creato in programma venerdì 23 ottobre

Appuntamento presso l’Opera diocesana “Giovanni Paolo II”, in via Bottego, 36 ad Andria

Gli uffici pastorali della Diocesi di Andria di pastorale sociale, del lavoro e della salvaguardia del creato; per pastorale della salute; per l'ecumenismo e dialogo interreligioso e Caritas diocesana, promuovono la Giornata Diocesana per la Custodia del Creato. L'appuntamento è per venerdì 23 ottobre 2020 alle ore 19:00 presso l'Opera Diocesana "Giovanni Paolo II" alla via Bottego, 36 - Andria.

«Gli eventi che stanno investendo l'attuale contesto globale ci invitano a riflettere sul legame tra la pandemia da COVID-19 e i nostri stili di vita -spiega don Michele Pace, direttore dell'Ufficio diocesano per la salvaguardia del creato-. I Vescovi italiani nel messaggio per la 15ª Giornata del Creato hanno sottolineato che: "la pandemia è anche il segnale di un «mondo malato, come segnalava papa Francesco nella preghiera dello scorso 27 marzo. Essa appare, oltre che per ragioni sanitarie non spiegate, anche come la conseguenza di un rapporto insostenibile con la terra. L'inquinamento diffuso, le perturbazioni di tanti ecosistemi e gli inediti rapporti tra specie che esse generano possono aver favorito il sorgere della pandemia o ne hanno acutizzato le conseguenze. Questa emergenza ci rimanda, insomma, anche all'altra grande crisi: quella ambiente, che pure va affrontata con lungimiranza". La serata -evidenzia don Michele Pace- si articolerà sul tema vicinanza, gratitudine, lungimiranza. Nuovi stili di vita a partire dalla pandemia. Parole che racchiudono la sapienza per vivere felici in una relazione d'armonia con il creato, di equità tra fratelli e d'amore gratuito con Dio».

Il programma:
-Apertura e saluti: Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria.
-Introduzione: Don Sabino Troia, Direttore Ufficio per la Pastorale della Salute.
-Interventi: Dott. Angelo Rizzi, Dirigente Medico U.O. di Rianimazione Ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria.
-Testimonianze locali sulla pandemia.
Don Massimo Angelelli, Direttore Ufficio nazionale per la Pastorale della Salute.

Essendo i posti limitati a causa delle misure anti-Covid-19, l'evento sarà trasmesso in streaming presso la Cripta della Parrocchia B.V. Immacolata, in Minervino Murge e la Parrocchia Gesù Liberatore, in Canosa di Puglia.

Per l'ingresso è necessario osservare le norme anti-contagio e indossare i dispositivi di protezione individuale.
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
“Homage to Andria. The City on Exhibition”: esposte in Piazza Catuma le opere fotografiche di Harry Williams “Homage to Andria. The City on Exhibition”: esposte in Piazza Catuma le opere fotografiche di Harry Williams Evento artistico e culturale promosso dall’IISS “Giuseppe Colasanto” e dall’Assessorato alle Radici
Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Sarà presente il Comitato Feste Patronali e l’Amministrazione Comunale
Taste of Peace Jerusalem, scompare il suo promotore Sarkis Yacoubian Taste of Peace Jerusalem, scompare il suo promotore Sarkis Yacoubian Il cordoglio della Sindaca Bruno: "Ha portato in giro per il mondo il cibo per la Pace"
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" La nota a proposito dello smantellamento dei pannelli fotovoltaici nel cimitero locale
Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria La Sindaca Bruno rafforza il legame tra le due città unite da cultura, identità UNESCO e valori condivisi
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.