CALCIT di Andria
CALCIT di Andria
Vita di città

Giornata di preghiera per i malati oncologici, rinnovata la tradizione con il CALCIT di Andria

Un gesto simbolico per rinnovare una tradizione fondamentale nell’anno sociale dell’associazione di volontariato andriese

E' stata rinnovata anche nell'anno del 40esimo anniversario la tradizionale cerimonia di posa dei fiori e della liberazione di colombe bianche organizzata ogni anno dal Calcit di Andria in occasione della giornata di preghiera per i malati oncologici nata in occasione della festività dell'Immacolata. Prima la Santa Messa all'interno della Cattedrale di Andria officiata dal Vescovo Mons. Luigi Mansi e poi la cerimonia esterna in piazza Duomo grazie al prezioso coinvolgimento del Comando provinciale dei Vigili del fuoco con una autoscala. Una celebrazione che ha sfidato anche la pioggia e che ha visto la presenza di tutte le autorità cittadine e territoriali civili e militari, ma che ha segnato ancora una volta un gesto simbolico per rinnovare una tradizione fondamentale nell'anno sociale dell'associazione di volontariato andriese che da 40 anni si occupa di malati oncologici.

In questo anno 2024 la giornata è coincisa con la seconda domenica di Avvento nel calendario della Chiesa Cristiana ed è stata accorata l'omelia di Mons. Mansi che ha voluto ricordare i tempi bui in cui ci si trova a vivere e la possibilità che ognuno, nella propria vita, può però scegliere di schierarsi dalla parte del bene dopo aver riconosciuto e combattuto il male. Un richiamo al perdono ed un saluto ai tanti volontari impegnati proprio in favore dei malati. Il Calcit ha quindi avviato con questa celebrazione il lungo avvicinamento al Natale con diverse iniziative che saranno in piazza, con i tradizionali panettoni e presepi di cioccolato, per raccogliere fondi a sostegno del progetto La Grande C di assistenza ai malati oncologici.
CALCIT di AndriaCALCIT di Andria
  • Comune di Andria
  • calcit andria
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.