CALCIT di Andria
CALCIT di Andria
Vita di città

Giornata di preghiera per i malati oncologici, rinnovata la tradizione con il CALCIT di Andria

Un gesto simbolico per rinnovare una tradizione fondamentale nell’anno sociale dell’associazione di volontariato andriese

E' stata rinnovata anche nell'anno del 40esimo anniversario la tradizionale cerimonia di posa dei fiori e della liberazione di colombe bianche organizzata ogni anno dal Calcit di Andria in occasione della giornata di preghiera per i malati oncologici nata in occasione della festività dell'Immacolata. Prima la Santa Messa all'interno della Cattedrale di Andria officiata dal Vescovo Mons. Luigi Mansi e poi la cerimonia esterna in piazza Duomo grazie al prezioso coinvolgimento del Comando provinciale dei Vigili del fuoco con una autoscala. Una celebrazione che ha sfidato anche la pioggia e che ha visto la presenza di tutte le autorità cittadine e territoriali civili e militari, ma che ha segnato ancora una volta un gesto simbolico per rinnovare una tradizione fondamentale nell'anno sociale dell'associazione di volontariato andriese che da 40 anni si occupa di malati oncologici.

In questo anno 2024 la giornata è coincisa con la seconda domenica di Avvento nel calendario della Chiesa Cristiana ed è stata accorata l'omelia di Mons. Mansi che ha voluto ricordare i tempi bui in cui ci si trova a vivere e la possibilità che ognuno, nella propria vita, può però scegliere di schierarsi dalla parte del bene dopo aver riconosciuto e combattuto il male. Un richiamo al perdono ed un saluto ai tanti volontari impegnati proprio in favore dei malati. Il Calcit ha quindi avviato con questa celebrazione il lungo avvicinamento al Natale con diverse iniziative che saranno in piazza, con i tradizionali panettoni e presepi di cioccolato, per raccogliere fondi a sostegno del progetto La Grande C di assistenza ai malati oncologici.
CALCIT di AndriaCALCIT di Andria
  • Comune di Andria
  • calcit andria
Altri contenuti a tema
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.