CALCIT di Andria
CALCIT di Andria
Vita di città

Giornata di preghiera per i malati oncologici, rinnovata la tradizione con il CALCIT di Andria

Un gesto simbolico per rinnovare una tradizione fondamentale nell’anno sociale dell’associazione di volontariato andriese

E' stata rinnovata anche nell'anno del 40esimo anniversario la tradizionale cerimonia di posa dei fiori e della liberazione di colombe bianche organizzata ogni anno dal Calcit di Andria in occasione della giornata di preghiera per i malati oncologici nata in occasione della festività dell'Immacolata. Prima la Santa Messa all'interno della Cattedrale di Andria officiata dal Vescovo Mons. Luigi Mansi e poi la cerimonia esterna in piazza Duomo grazie al prezioso coinvolgimento del Comando provinciale dei Vigili del fuoco con una autoscala. Una celebrazione che ha sfidato anche la pioggia e che ha visto la presenza di tutte le autorità cittadine e territoriali civili e militari, ma che ha segnato ancora una volta un gesto simbolico per rinnovare una tradizione fondamentale nell'anno sociale dell'associazione di volontariato andriese che da 40 anni si occupa di malati oncologici.

In questo anno 2024 la giornata è coincisa con la seconda domenica di Avvento nel calendario della Chiesa Cristiana ed è stata accorata l'omelia di Mons. Mansi che ha voluto ricordare i tempi bui in cui ci si trova a vivere e la possibilità che ognuno, nella propria vita, può però scegliere di schierarsi dalla parte del bene dopo aver riconosciuto e combattuto il male. Un richiamo al perdono ed un saluto ai tanti volontari impegnati proprio in favore dei malati. Il Calcit ha quindi avviato con questa celebrazione il lungo avvicinamento al Natale con diverse iniziative che saranno in piazza, con i tradizionali panettoni e presepi di cioccolato, per raccogliere fondi a sostegno del progetto La Grande C di assistenza ai malati oncologici.
CALCIT di AndriaCALCIT di Andria
  • Comune di Andria
  • calcit andria
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.