Casa Accoglienza
Casa Accoglienza "S. Maria Goretti"
Vita di città

Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: iniziativa ad Andria presso l’Officina San Domenico

"Crait, vite di creta": incontro congiunto per raccontare l’integrazione attraverso il cibo

Nel 2016 è stata istituita la Giornata della Memoria e dell'Accoglienza e sentiamo l'urgenza di non sottrarci al tema. CapitalSud vive in un quartiere (il centro storico n.d.r.), in cui la questione migratoria è centrale grazie all'impegno della Comunità Migrantesliberi, cooperativa nostra "vicina di casa". Ed è proprio in collaborazione con realtà attente ai diritti umani, indipendentemente dalla provenienza, che CapitalSud ha realizzato le prime attività tramite il Progetto Crait - Il piatto è condiviso, finanziato dal CPIA Bat e realizzato con la cooperativa sociale La Téranga.

Di immigrazione si muore, sia per i rischi del viaggio, sia per colpa di un percorso di integrazione accidentato e ostacolato. Per questo, il giorno 5 ottobre a partire dalle ore 19.30 presso l'Officina San Domenico (via Sant'Angelo dei Meli 36) CapitalSud, la Téranga, Slow Food Condotta Castel del Monte e CPIA Bat racconteranno insieme una possibile via di integrazione attraverso il cibo, illustrando alla cittadinanza il progetto Crait. Seguirà la proiezione del cortometraggio "Vita da Pomodoro" realizzato da Daniela Recchia, un aperitivo offerto dal ristorante sociale multietnico la Téranga e un concerto speciale di Meriam Belhani.
locandina
  • Comune di Andria
  • Associazione Migrantes
  • centro storico andria
  • CPIA
  • CapitalSud
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.