VIALE CRISPI. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
VIALE CRISPI. Foto Riccardo Di Pietro
Scuola e Lavoro

Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca: l’IISS "G. Colasanto" nelle vie del centro

Torna, anche quest'anno, uno dei fiori all’occhiello dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

Anche quest'anno il Dirigente prof. Cosimo Antonino Strazzeri dell'I.I.S.S.G. "Colasanto" di Andria, ha organizzato il 3 maggio la terza edizione della giornata dell'arte e della creatività studentesca che prevede una estemporanea di pittura, scultura, grafica e fotografia con opere d'arte viventi e che potranno essere osservate per le vie centrali della città.

Alla suddetta manifestazione, che rientra nel progetto di arte, grafica, fotografia e territorio del PTOF la cui referente è la prof.ssa Paola Nanni , partecipano gli studenti di tutti i tre settori dell'Istituto "Colasanto" : Socio Sanitario, Servizi Commerciali e Pubblicitari e il Liceo Artistico.

Il progetto si articola in 4 stand con le diverse attività che sono:

Pittura e Grafica, in viale Crispi (responsabile prof. Giuseppe Colangelo), in cui saranno proposte le seguenti attività:
Ore10:00:00/21:00 Reportage Fotografico e Video
Ore 10:00.30/18 Estemporanea di Pittura
Ore 19:00/21:00 Opere d'Arte Viventi, a cui va rivolto un vivo ringraziamento alla prof.ssa Silvia D'Avanzo.

Scultura, in Corso Cavour (responsabile prof. Pasquale Carucci), in cui saranno proposte le seguenti attività:

Ore 10:00/21:00 Estemporanea di scultura.

Metodologie Operative, in Viale Regina Margherita (responsabile prof.ssa Giuseppina Ardito), in cui saranno proposte le seguenti attività:

Ore 10:00/13:00 Giochi e animazione.
Ore 9:00/12:00 Caccia al tesoro.
Ore 15:00/19:00 Animazione, Giochi, Attività psicomotoria.

Grafica e Fotografia, in Viale Regina Margherita (responsabile Prof Matteo Notarangelo), in cui saranno proposte le seguenti attività:

Ore 10:00/21:00 Estemporanea di Grafica e Fotografia.
Ore 10:00/18:00 Shooting Fotografico.
Ore 11:00/21:00 Set fotografico con auto d'Epoca.

L'evento è stato realizzato grazie alla collaborazione del Comune di Andria, che ha concesso il suo patrocinio, e alla partecipazione entusiastica dei commercianti delle Vie del centro, che hanno messo a disposizione le vetrine dei loro negozi per l'esposizione dei quadri viventi. Un importante contributo è stato dato anche dall'Autonoleggio Cupido, che ha sponsorizzato l'avvenimento offrendo la possibilità di utilizzare delle splendide auto d'epoca per il set fotografico.

Un doveroso ringraziamento va fatto a tutti i commercianti delle vie del centro per aver messo a
disposizione le vetrine dei negozi permettendo così lo svolgersi di questa meravigliosa iniziativa:
1. Jijil, Corso Cavour
2. Eyes ottica, Corso Cavour
3. Rutigliano Rooms, Corso Cavour
4. Modà , , Corso Cavour
5. Idexe bimbi , Corso Cavour
6. Tappeti persiani, , Corso Cavour
7. Simone, , Corso Cavour
8. Bisbigli, , Corso Cavour
9. Aranciviola, , Corso Cavour
10. Fratelli, Via Regina Margherita
11. M'ami Mariangela, Via Regina Margherita
12. Group in town, Via Regina Margherita
13. Marmocchio, Via Regina Margherita
14. La bottega di Alice, Via Regina Margherita
15. Coin casa, Via Regina Margherita
16. Leonetti, Via Regina Margherita
17. Attimonelli ottico, Via Regina Margherita
18. Saemi, Via Regina Margherita
19. Graffiti, Via Regina Margherita
20. Scamarcio donna, Via Regina Margherita
21. D'Avanzo uomo, Via Regina Margherita
22. Beatrice, Viale Crispi
23. Ofà, Viale Crispi
locandina
  • istituto colasanto andria
Altri contenuti a tema
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” L’iniziativa del Liceo Artistico “Giuseppe Colasanto” apre la programmazione estiva
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria “Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria Il ricordo dell'assessore, uccisa il 31 marzo 1984 per aver impedito la lottizzazione di Porto Selvaggio
Alla biblioteca comunale “Ceci” ed all’istituto “Colasanto” i corsi dell’ITS Academy PU.MA. Alla biblioteca comunale “Ceci” ed all’istituto “Colasanto” i corsi dell’ITS Academy PU.MA. Una organizzazione creata da 32 soggetti tra istituzioni pubbliche, istituti scolastici superiori, organizzazioni e altri ITS pugliesi
4 giugno, giornata dell'arte e della creatività studentesca 4 giugno, giornata dell'arte e della creatività studentesca A cura del liceo artistico "Colasanto" e dell'assessore alle Radici
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.