Fridays for Future (foto di Gerd Altmann da Pixabay)
Fridays for Future (foto di Gerd Altmann da Pixabay)
Associazioni

Giornata dell'Ambiente, flash mob in piazza Catuma di 3Place e Fridays for Future

L'iniziativa in programma oggi dalle ore 18, in contemporanea con diverse piazze d'Italia

Oggi, venerdì 5 giugno 2020, dalle ore 18 alle ore 19, in occasione della Giornata dell'Ambiente, i ragazzi e le ragazze dell'associazione 3Place e Fridays for Future di Andria hanno deciso di scendere in Piazza Catuma in maniera del tutto pacifica, per mettere in atto un flash mob che consisterà nel mostrare dei cartelli con scritte sulla salvaguardia del pianeta, ed il posizionamento provvisorio di alcune scarpe in piazza per ricordare le vittime da inquinamento.

Il flash mob è in linea con quanto avverrà in diverse piazze d'Italia con il "Fridays for Future Strikes Again". Ecco le indicazioni, per chi vorrà partecipare, fornite da 3Place sulla propria pagina facebook:
- porta con te un cartello in cartone con una frase sul pianeta;
- porta con te, se puoi, un paio di scarpe in più;
- cerca di arrivare in piazza in bici o a piedi o con mezzi pubblici;
- dotarsi di mascherine;
- saremo tutti opportunamente distanziati.

«Questa pandemia ci ha fatto capire ancora di più - prosegue l'associazione ambientalista andriese - che le nostre azioni hanno delle conseguenze e che la salute degli ecosistemi è strettamente collegata alla nostra. L'intera società è stata messa in ginocchio, e non vogliamo che situazioni del genere diventino la normalità, su un pianeta sconvolto dal collasso climatico. Non potranno esserci miopi vincoli di bilancio o ingiuste politiche a favore di chi ha inquinato e ha più responsabilità nella crisi climatica. Vogliamo un ritorno al futuro ora! Non ci fermeremo finchè i decisori politici non definiranno un percorso sicuro per restare sotto +1.5°C, e per assicurare la giustizia climatica».
Flash mob in Piazza Catuma per la Giornata dell'Ambiente
  • ambiente
  • piazza catuma
  • 3place
  • fridays for future
Altri contenuti a tema
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
22 Addio a cento pini in pineta. L'associazione 3Place torna sul tema abbattimento Addio a cento pini in pineta. L'associazione 3Place torna sul tema abbattimento Il 7 agosto affidati i lavori di messa in sicurezza del verde pubblico
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.