Fridays for Future (foto di Gerd Altmann da Pixabay)
Fridays for Future (foto di Gerd Altmann da Pixabay)
Associazioni

Giornata dell'Ambiente, flash mob in piazza Catuma di 3Place e Fridays for Future

L'iniziativa in programma oggi dalle ore 18, in contemporanea con diverse piazze d'Italia

Oggi, venerdì 5 giugno 2020, dalle ore 18 alle ore 19, in occasione della Giornata dell'Ambiente, i ragazzi e le ragazze dell'associazione 3Place e Fridays for Future di Andria hanno deciso di scendere in Piazza Catuma in maniera del tutto pacifica, per mettere in atto un flash mob che consisterà nel mostrare dei cartelli con scritte sulla salvaguardia del pianeta, ed il posizionamento provvisorio di alcune scarpe in piazza per ricordare le vittime da inquinamento.

Il flash mob è in linea con quanto avverrà in diverse piazze d'Italia con il "Fridays for Future Strikes Again". Ecco le indicazioni, per chi vorrà partecipare, fornite da 3Place sulla propria pagina facebook:
- porta con te un cartello in cartone con una frase sul pianeta;
- porta con te, se puoi, un paio di scarpe in più;
- cerca di arrivare in piazza in bici o a piedi o con mezzi pubblici;
- dotarsi di mascherine;
- saremo tutti opportunamente distanziati.

«Questa pandemia ci ha fatto capire ancora di più - prosegue l'associazione ambientalista andriese - che le nostre azioni hanno delle conseguenze e che la salute degli ecosistemi è strettamente collegata alla nostra. L'intera società è stata messa in ginocchio, e non vogliamo che situazioni del genere diventino la normalità, su un pianeta sconvolto dal collasso climatico. Non potranno esserci miopi vincoli di bilancio o ingiuste politiche a favore di chi ha inquinato e ha più responsabilità nella crisi climatica. Vogliamo un ritorno al futuro ora! Non ci fermeremo finchè i decisori politici non definiranno un percorso sicuro per restare sotto +1.5°C, e per assicurare la giustizia climatica».
Flash mob in Piazza Catuma per la Giornata dell'Ambiente
  • ambiente
  • piazza catuma
  • 3place
  • fridays for future
Altri contenuti a tema
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
1 Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.