Nicola Giorgino
Nicola Giorgino
Politica

Giorgino: "Ribadito in Regione che Andria non vedrà nessuna nuova discarica"

"Finché sarò sindaco non accetterò discussioni di sorta sull'argomento"

"Finché sarò sindaco non accetterò discussioni di sorta sull'argomento: nessuna nuova discarica sorgerà in città".

Lo ha ribadito anche ieri il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, nel corso della seduta della V Commissione consiliare regionale svoltasi a Bari sul tema della discarica dei F.lli Acquaviva.
"Nel pomeriggio odierno (ieri per chi legge n.d.r.) in Commissione Regionale ho tenuto un lungo intervento -sottolinea il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino-, parlando spero in modo chiaro e definitivo, in merito al futuro della ex discarica dei F.lli Acquaviva, oggetto di infrazione comunitaria ed al centro di una discussa delibera di giunta regionale. L'assessore all'ambiente Stea si è impegnato a ridiscutere la delibera per fermarsi solo ed esclusivamente alla bonifica del sito, senza un suo riutilizzo come discarica di rifiuti solidi urbani. Che era esattamente quello che il Comune sapeva e condivideva. Ricordo che l'ipotesi, non più fattibile, di discarica sul sito in questione nasceva da un progetto dell'Amministrazione precedente alla mia che ne ipotizzava un utilizzo come discarica di soccorso di un impianto di biostabilizzazione. Impianto che poi non è più divenuto realtà. Come ho scritto e detto in queste settimane finché sarò sindaco non accetterò discussioni di sorta sull'argomento: nessuna nuova discarica sorgerà in città. Di sicuro, però, non ci accontentiamo soltanto delle parole da parte della Regione, ma vogliamo vedere scritto nero su bianco che quel sito verrà solo bonificato senza un suo riutilizzo. Invito ancora, al netto di alcuni scontri dialettici dai toni duri, i rappresentati istituzionali della città e del territorio a fare squadra e vigilare assieme perché su tali argomenti dividerci è semplicemente controproducente", ha concluso il Sindaco Giorgino.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • sindaco di andria
  • regione puglia
  • discarica
  • discarica san nicola la guardia
Altri contenuti a tema
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.