Nicola Giorgino
Nicola Giorgino
Politica

Giorgino: "Ribadito in Regione che Andria non vedrà nessuna nuova discarica"

"Finché sarò sindaco non accetterò discussioni di sorta sull'argomento"

"Finché sarò sindaco non accetterò discussioni di sorta sull'argomento: nessuna nuova discarica sorgerà in città".

Lo ha ribadito anche ieri il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, nel corso della seduta della V Commissione consiliare regionale svoltasi a Bari sul tema della discarica dei F.lli Acquaviva.
"Nel pomeriggio odierno (ieri per chi legge n.d.r.) in Commissione Regionale ho tenuto un lungo intervento -sottolinea il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino-, parlando spero in modo chiaro e definitivo, in merito al futuro della ex discarica dei F.lli Acquaviva, oggetto di infrazione comunitaria ed al centro di una discussa delibera di giunta regionale. L'assessore all'ambiente Stea si è impegnato a ridiscutere la delibera per fermarsi solo ed esclusivamente alla bonifica del sito, senza un suo riutilizzo come discarica di rifiuti solidi urbani. Che era esattamente quello che il Comune sapeva e condivideva. Ricordo che l'ipotesi, non più fattibile, di discarica sul sito in questione nasceva da un progetto dell'Amministrazione precedente alla mia che ne ipotizzava un utilizzo come discarica di soccorso di un impianto di biostabilizzazione. Impianto che poi non è più divenuto realtà. Come ho scritto e detto in queste settimane finché sarò sindaco non accetterò discussioni di sorta sull'argomento: nessuna nuova discarica sorgerà in città. Di sicuro, però, non ci accontentiamo soltanto delle parole da parte della Regione, ma vogliamo vedere scritto nero su bianco che quel sito verrà solo bonificato senza un suo riutilizzo. Invito ancora, al netto di alcuni scontri dialettici dai toni duri, i rappresentati istituzionali della città e del territorio a fare squadra e vigilare assieme perché su tali argomenti dividerci è semplicemente controproducente", ha concluso il Sindaco Giorgino.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • sindaco di andria
  • regione puglia
  • discarica
  • discarica san nicola la guardia
Altri contenuti a tema
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Fondamentale la rete tra le istituzioni e i privati
In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte Deliberata dalla giunta la nuova edizione
Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Appuntamento alle ore 9.30 presso il Chiosco di San Francesco
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.