Incidente stradale 231
Incidente stradale 231
Attualità

Giorgino: "Attivare urgentemente procedure per cantierizzazione lavori ultimo tratto Andria–Canosa"

Si tratta del tratto compreso tra il km. 63+600 e il km. 70+751, luogo di sanguinosi eventi

In merito alla questione afferente la pericolosità del tratto stradale meglio specificato alla kilometrica 67+800 della S.P. 2 ex 231 Andria-Canosa di P., è intervenuto il presidente della provincia Bat, Nicola Giorgino.

Fermo restando che sul tratto di strada interessato ai tragici incidenti, vige il limite massimo di velocità fino a 50 km/h, il Presidente Giorgino, anche a seguito dell'ennesimo tragico incidente mortale occorso recentemente, ha sollecitato il proprio Dirigente del 5° Settore, ing. Maggio ad attivare urgentemente tutte le procedure finalizzate all'accelerazione delle procedure relative all'esecuzione delle opere di cantierizzazione, di indagini e rilievi, prove sui materiali di costruzione, picchettamento e sommaria pulizia delle aree prospicienti la sede stradale interessata alla realizzazione delle opere comprese tra il km. 63+600 e il km. 70+751, così come già sottoscritto con verbale di consegna dei lavori provvisori il giorno 8 agosto 2017, ciò al fine di addivenire alla definitiva risoluzione del problema nella sua complessità, con la precisazione che il tratto teatro degli incidenti stradali mortali, "sarà soggetto ad un cambio di tracciato plano-altimetrico che si discosta dall'attuale sede determinandosi, conseguentemente, lo stralcio dall'intervento dei lavori per il tratto relativo alla kilometrica 67+800 circa", ha sottolineato il presidente della provincia Bat.
  • Provincia Bat
  • Nicola Giorgino
  • provinciale andria canosa
Altri contenuti a tema
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.