Nicola Giorgino
Nicola Giorgino
Territorio

Giorgino al taglio del nastro della 56^ Fiera del carciofo e del prodotto ortofrutticolo

Quattro giorni di esposizione, workshop d'approfondimento ed informativi, degustazioni e spettacolo

Con il tradizionale taglio del nastro da parte dei rappresentanti delle Istituzioni ed Autorità, ha preso ufficialmente il via la 56^ "Fiera nazionale del carciofo e del prodotto ortofrutticolo" di San Ferdinando di Puglia.

Oltre al sindaco Michele Lamacchia ed al Presidente del Gal DaunOfantino Michele D'Errico, erano presenti l'europarlamentare Elena Gentile, il vice presidente della Regione Puglia Giandiego Gatta, il Presidente della Provincia Bat Nicola Giorgino ed una vasta platea di sindaci ed assessori dei Comuni dei territori di Capitanata e Bat. La corposa presenza delle Istituzioni è l'ennesimo segnale concreto di quanto questo storico appuntamento sia centrale nelle dinamiche politiche ed economiche, non solo locali. La Fiera di San Ferdinando, come sempre, nella sua intensa quattro giorni cercherà di essere cartina di tornasole e momento di sintesi e confronto per tutto ciò che concerne il settore primario e del suo indotto, asset importanti dello sviluppo di questa terra e di tutto il Mezzogiorno d'Italia, in un momento particolare in cui è fondamentale fare davvero sintesi e squadra intorno alle questioni che riguardano il tessuto sociale ed economico delle nostre comunità.
Una quattro giorni (chiude domenica) di esposizione in ampi spazi fieristici, workshop d'approfondimento tra Istituzioni ed operatori, momenti informativi, degustativi e di spettacolo.

Uno spazio, dunque, non solo per gli addetti ai lavori e le Istituzioni, ma largo anche ai visitatori con ospiti abbastanza noti nel panorama musicale. Quest'anno la Fiera, organizzata dall'Amministrazione comunale e dal Gal DaunOfantino, propone dal neomelodico napoletano alla musica leggera italiana e nazional popolare, passando per ritmi folk della Puglia, il cabaret d'autore e la trascinante animazione di speaker\vocalist radiofonici.

Infatti, dopo l'apprezzato concerto del cantante neomelodico Mauro Nardi, in tour con il suo nuovo disco "La mia balera", stasera alle ore 21 sul Palco centrale salirà Antonella Ruggiero, tra le voci femminili più talentuose ed amate del panorama musicale italiano. Sabato sera, invece, il pubblico potrà apprezzare ancora altri generi musicali con un interessante tris di artisti: il sound coinvolgete de " Pummarola Sound Live Show", Nandu Popu Sud Sound System official con lo spettacolo unplugged "Salento Fuoco e Fumo" - un monologo tratto dall'omonimo romanzo - accompagnato dalla "Smoke'N'Fire band".

La grande serata finale è affidata ad un duo d'eccezione: l'irresistibile comico Tommy Terrafino e l'indimenticato Tony Esposito, simbolo della musica anni '80, e non solo. Ma, non finisce qui. Le serate del 4,5 e 6 saranno animate dagli speaker di Radionorba: Kevin Claudia Cesaroni (venerdì4), Marco Guacci (sabato 5) e Kevin e Veronica (domenica 6)

Nell' accogliente area di 10mila metri quadri di via Gramsci saranno presenti aziende top del settore. Si discuterà su importanti temi che riguardano l'agricoltura e la salute umana, degustando le eccellenze dell'agroalimentare made in Italy. L'ingresso è gratuito.
  • Provincia Bat
  • Nicola Giorgino
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.