Iniziativa del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Iniziativa del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Territorio

Gestione sostenibile dei rifiuti: online il bando per la promozione di compostiere di comunità

Iniziativa del Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia punta a una gestione sostenibile dei rifiuti, coinvolgendo tutti e tredici i comuni del territorio. È online da oggi il bando per la concessione di contributi per la promozione di compostiere di comunità, da installare e gestire all'interno delle Zone Economiche Ambientali (ZEA), le aree che coincidono con il territorio dei parchi nazionali. Un avviso pubblico emanato dall'Ente e rivolto alle amministrazioni per incentivare l'avvio di un modello di gestione collettivo della frazione organica, per smaltirla in loco in totale autonomia e utilizzare il compost prodotto, riducendo la quantità di rifiuto conferito al servizio pubblico di raccolta.
La definizione del bando è stata preceduta da un ampio confronto dell'Ente con la comunità del Parco, coinvolgendo nelle riunioni anche la presidente di Anci Puglia e sindaca di Bitetto Fiorenza Pascazio, insieme al direttore generale di Ager Puglia Gianfranco Grandaliano, che hanno illustrato i modelli virtuosi presenti in Puglia sulla gestione sostenibile dei rifiuti.
L'importo complessivo è pari a 344mila euro. Potranno beneficiare del contributo i comuni che presenteranno un progetto di attuazione all'Ente entro il 31 luglio 2023, inviando a mezzo PEC l'istanza di adesione. L'avviso e la modulistica sono disponibili sul sito del Parco: https://bit.ly/bando-compostiere-di-comunita.
  • Rifiuti
  • parco alta murgia
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile La scoperta questa mattina da parte di alcuni residenti del quartiere di via vecchia Barletta
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.