Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Vita di città

Gennaro Piccolo: «La donna, se è donna, è un capolavoro e il cuore dell'umanità»

Con alcune riflessioni personali e un articolo di Chiara Lubich, il referente del centro Igino Giordani si congratula con la sindaca Giovanna Bruno

Il referente del centro Igino Giordani di Andria, Gennaro Piccolo, si congratula con il nuovo sindaco Giovanna Bruno: «L'elezione di una donna a Sindaca della mia Città, la prima nella storia di Andria, mi ha riportato alla mente alcuni pensieri: "La donna è un capolavoro se è donna" e "La donna se è donna è il cuore dell'Umanità". Insieme a questi, non posso non ricordare l'ineffabile altezza a cui Dante l'ha elevata e ciò fa provare un senso non facilmente cancellabile di gratitudine verso Colui che la Donna ha creato. E' con questi pensieri e l'articolo di Chiara Lubich (di seguito riportato, ndr), che auguro alla nostra Signora Sindaca Giovanna Bruno di realizzare tutto quello che più le sta a cuore per la nostra Città».

Ed ecco l'articolo della focolarina Chiara Lubich che Gennaro Piccolo condivide con i lettori.
«Per sapere come vivere bene il disegno di donna in quest'epoca bisogna sapere cos'è la donna, ecco. Io resto sempre ammirata da quello che ha detto in una lettera enciclica il santo Padre parlando della donna, la famosa lettera Mulieris dignitatem, una delle più belle lettere che lui ha scritto, sono sempre rimasta toccata da quello che lui dice parlando della donna. Dice che la donna ha qualche cosa di più dell'uomo in certi campi. Per esempio, la donna è più capace di amare, è più perseverante nell'amore. E la donna è più capace di patire, è più perseverante nel patire.

E se noi guardiamo la storia della Chiesa, anche soltanto tutti i santi cattolici, vediamo dei giganti della carità anche fra gli uomini e dei giganti della sofferenza come Paolo della Croce, come san Giovanni della Croce, ecco, dei giganti anche nella sofferenza. Però il Papa ha detto così e si vede che nella nostra natura c'è dentro questa possibilità, nella nostra natura di donne, questa possibilità di amare un pochino di più e di soffrire un pochino di più. Il soffrire è molto importante perché serve all'amare; se non si sa soffrire non si sa neanche amare, ecco. E a me sembra tanto bella questa definizione della donna che ha questa particolare capacità di saper amare, e di saper soffrire, perché mi sembra un calice aperto per poter raccogliere dal cielo il più grande carisma che esiste: la carità, che supera tutti i carismi, perché la carità resterà anche nell'altra vita. Per esempio, i ministeri son per questa vita qua, non è che ci saranno nell'altra vita. Quindi è il più grande carisma.

Ora la donna è particolarmente adatta a ricevere la carità perché sa particolarmente amare e sa soffrire per poter amare bene. Ma è con la carità che si fa l'unità, non è con un esercizio di un ministero, quello aiuta: ti porta i sacramenti, ti porta tante cose, aiuta. Ma è la carità che bisogna svincolare nel mondo, che bisogna portare nel mondo. Il Movimento (dei Focolari) è andato avanti con la carità, naturalmente aiutato dal sacramento dell'Eucaristia, dalla confessione, da tante cose; però è la carità. Ecco, la donna è quella che deve, come Maria, avere in cuore il più grande dei carismi che è la carità».
  • giovanna bruno
  • centro igino giordani
Altri contenuti a tema
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini L'intervento del sindaco Giovanna Bruno a poche ore dai tre arresti per estorsioni ai commercianti
Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Domani alle 13.30 il capo della Polizia di Stato Vittorio Pisani sarà al Comune per la cerimonia
Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Nella Capitale per tre giorni l'appuntamento annuale organizzato da ALI – Autonomie Locali Italiane
Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Il segretario regionale del PD ringrazia la sindaca per questa scelta di grande valore
Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca È accaduto alla Camera dei deputati
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Comunicato di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.