Viviana Di Leo
Viviana Di Leo
Attualità

“Genere in comune”. Parte la formazione per il personale interno e addetti ai lavori

La formazione si svolgerà presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci"

Ha avuto il via ieri pomeriggio il ciclo di incontri formativi per personale interno e addetti ai lavori del progetto "Genere in comune". Un percorso di formazione che rientra nell'ambito del più ampio progetto candidato all'Avviso Pubblico di Anci Puglia " Genere in Comune", ed è promosso dall'assessorato al Futuro e dal settore e dal settore Pari Opportunità del Comune di Andria.

«Siamo convinti che sul tema delle politiche di genere non ci si possa improvvisare – commenta l'assessora Viviana Di Leo - Per questo abbiamo colto l'opportunità dell'avviso pubblico di Anci Puglia in collaborazione con Regione Puglia che ci ha permesso di ricevere un finanziamento finalizzato ad interventi di formazione proprio sul tema delle politiche di genere. La formazione è il primo passo per attuare politiche che vadano a colmare il gender gap e bisogna partire proprio dalla macchina amministrativa. Le politiche di genere stanno gradualmente assumendo centralità nelle agende di governo e riteniamo che preparare il personale interno e gli addetti ai lavori possa prepararci per attuare interventi più mirati e qualificati, al fine di colmare non solo il gender gap all'interno della macchina amministrativa, ma di riflesso anche sulla città – conclude Di Leo - È solo un tassello di tutto il lavoro che c'è da fare per abbattere gli stereotipi di genere e promuovere una cultura di parità, ma siamo certi che questa sia la strada giusta».

La formazione si svolgerà presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci", secondo questo calendario:
→ Cosa è il Gender Mainstreaming? Ragioni, principi ed effetti del Gender Mainstreaming. Martedì 9 Aprile 2024 – ore 15-18.00
→ La condizione femminile e LGBTQI tra passato,presente e futuro. Steriotipi, pregiudizi, linguaggio di genere e violenza fuori e dentro l'ambito lavorativo. Giovedì 9 Maggio 2024 – ore 15-18.00 // Martedì 4 Giugno 2024 – ore 15-18.00
→ L'Agenda di genere della regione Puglia: le sei aree di competenza. Martedì 11 Giugno 2024 – ore 15-18.00

  • Comune di Andria
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • biblioteca piazza sant'agostino andria
  • biblioteca comunale andria
  • Assessore Viviana Di Leo
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.