sala consiliare
sala consiliare
Associazioni

Generazione Catuma: «Il Comune di Andria consenta di svolgere le sedute di laurea nell’aula consiliare»

L'esponente Emanuele Memeo: «Una possibilità di questo tipo può restituire solennità al momento della proclamazione»

Nel momento complesso in cui viviamo, privati di molte occasioni comunitarie e sociali fondamentali per il benessere di tutti, Generazione Catuma propone di svolgere le Sedute di Laurea in Comune, nell'Aula Consiliare. In seguito all'iniziativa intrapresa dal non troppo distante Comune di Calimera (LE) per richiesta dell'Assessore Brizio Maggiore di svolgere le Sedute di Laurea nello spazio dell'Aula Consiliare in modo del tutto gratuito, Generazione Catuma si accoda a tale proposta.

Emanuele Memeo, esponente della giovane Associazione di Andria, ritiene che «una idea di questo tipo non può che trovare il nostro benestare e la nostra attenzione per diversi ordini di motivi. In primo luogo, dal punto di vista pratico, permettere di svolgere le Lauree in Comune darebbe la possibilità a tutti quei ragazzi che vivono quotidianamente il disagio legato alla connettività e alla DAD di superare queste problematiche almeno nel giorno importantissimo e bellissimo della propria Laurea. In secondo luogo, una possibilità di questo tipo può restituire solennità ad una proclamazione che, pur rimanendo tale anche tra le mura domestiche, rischia di perdere il suo valore più profondo e intrinseco.

In terzo luogo - prosegue Memeo - intraprendere tale iniziativa sarebbe un grande passo verso l'avvicinamento dellAmministrazione Comunale alle classi più giovani della Città, nonchè un'iniziativa importante nell'ottica delle Politiche Giovanili. Per questo, Generazione Catuma chiede al Sindaco Giovanna Bruno, al Presidente del Consiglio e ai Consiglieri tutti di far propria questa richiesta, che mi preme ricordare essere assolutamente super partes e priva di qualsivoglia colore politico. Ancora, l'unico fine di tale proposta è rappresentato dalla possibilità di aiutare e donare un momento di gioia in più a tutti quei ragazzi prossimi al traguardo tanto importante della Laurea che si presenta in questi tempi, per il resto, difficili e complessi. La nostra viva speranza è che questa richiesta incontri il benestare delle Istituzioni nella loro interezza e che non rimanga inascoltata».
  • Comune di Andria
  • Generazione Catuma
Altri contenuti a tema
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.