Gaza muore di fame
Gaza muore di fame
Attualità

“Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio

Nel solco di manifestazioni già attuate nella città

L'Amministrazione comunale, su proposta del Sindaco Giovanna Bruno, aderisce alla mobilitazione generale "Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio", organizzata dal movimento globale "Ultimo giorno di Gaza" prevista per domani 27 luglio alle ore 22.

Nel solco di manifestazioni già attuate nella città di Andria, come l'esposizione della bandiera Palestinese sulla facciata di Palazzo di Città, l'iniziativa "50 sudari", la Marcia per la Pace, la mostra dedicata al dramma della guerra, il flash mob dedicato alla Pace e l'incontro in videochiamata con Padre Gabriel Romanelli, parroco della Chiesa della Sacra Famiglia nella Striscia di Gaza rimasto coinvolto e ferito purtroppo nel successivo attentato e mentre giacciono ancora all'attenzione del consiglio comunale alcune proposte di delibere relative al riconoscimento dello Stato della Palestina, il Sindaco Giovanna Bruno invita tutta la comunità cittadina a fare rumore e a non far sentire solo il popolo palestinese in questo dramma che è la guerra e la fame, manifestando apertamente l'impegno istituzionale per la pace e per la tutela dei diritti umani.

Scrivono gli organizzatori "Gaza muore di fame: il genocidio entra nella fase finale, e Israele prepara così una terra finalmente davvero senza popolo. Affamando, assetando, bombardando. A Gaza suonano le sirene delle ambulanze, che danno voce ai condannati a morte per fame e bombe. Quelle sirene dicono al mondo che non c'è più tempo. Non possono fare altro, a Gaza: perché i governi del cosiddetto "mondo libero" stanno con Israele. Con il carnefice, non con la vittima. Anche il nostro governo continua a sostenere Israele: impedendo la sospensione dell'accordo con l'Unione europea; continuando a vendergli armi; coprendolo in ogni modo. Il nostro governo ha le mani sporche di sangue. Ebbene, noi vogliamo rompere questo mostruoso muro di silenzio.
Vogliamo fracassarlo, e liberare la verità. Vogliamo disertare questo silenzio di morte.
Vogliamo unire le nostre sirene e le nostre campane alle sirene delle ambulanze di Gaza".
Anche Andria, dunque, deve fare rumore. L'appuntamento per tutti è per d
omenica 27 luglio, alle 22. «Facciamo rumore e baccano sempre, per cose futili, per fare chiassate, per creare scompiglio strumentale nelle comunità che abitiamo – afferma il Sindaco Bruno - Per una volta, il rumore sia scelto e motivato, sia lo scatto di ribellione ad un silenzio accondiscendente in cui siamo calati tutti, rispetto agli orrori di guerra, al genocidio, ai soprusi israeliani. Domenica alle ore 22 diamo sfogo al rumore.
Il rumore di Pace».
locandina
  • Comune di Andria
  • Palestina
  • Israele
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.