Matteo Garrone
Matteo Garrone
Territorio

Garrone: «Il film nasce giorno per giorno, ma la Puglia è magica»

Partite oggi le riprese a Castel del Monte del film "Il racconto dei racconti"

«Non ho ancora ben chiaro lo sviluppo del film che nasce giorno per giorno, ma essere in questi posti di Puglia è magia». Queste le parole di Matteo Garrone, regista romano già grande protagonista del cinema italiano con "Gomorra" e "Reality", che da oggi inizia le riprese nel Castel del Monte del film "Il racconto dei racconti". Tre diverse storie intrecciate tra loro attinte dalle fiabe popolari barocche "Lo cunto de li cunti", dello scrittore Giambattista Basile. Tre diverse storie con protagonisti di livello internazionale come Vincent Cassel, Salma Hayek e Toby Jones. Proprio quest'ultimo sarà il protagonista della storia ambientata nel '600 e girata tra il maniero federiciano di Andria, il Castello di Gioia del Colle, il Villaggio Petruscio di Mottola e la Masseria Accetta Grande a Statte vicino Lecce. Tre settimane di riprese con il Castel del Monte che, tuttavia, sarà interessato solo sino a sabato 5 luglio dalla totale chiusura per consentire l'allestimento delle scenografie e le riprese.

Ieri pomeriggio l'incontro con Garrone apparso sorridente e pronto ad una sfida nuova ma in continuità con il suo percorso artistico: «Sono felicissimo di venire in Puglia, i miei nonni erano pugliesi e mio padre è nato a Bari - ha detto Garrone - quindi sono contento di tornare alle mie origini. Castel del Monte, poi, è un luogo fiabesco con tutto il suo carattere magico ed esoterico, perfetto per questa produzione. Con questo film provo a rompere un po' di luoghi comuni che sono entrati nella quotidianità sul mio conto. In primo luogo vi saranno attori conosciuti e non attori meno noti come nelle altre pellicole, poi mi allontano da Napoli visto che qualcuno diceva che non riuscivo a fare film lontano da quella città, e poi parto dal fiabesco per arrivare al contemporaneo in un viaggio al contrario rispetto al passato».

L'Apulia Film Commission ha finanziato il progetto con quasi 300mila euro per una produzione Archimede Film e Rai Cinema: «E' una nuova sfida, sono curioso di vedere cosa verrà fuori da queste riprese - ha concluso Garrone - un po' per scaramanzia non ho mai parlato prima di terminare i miei film, per me, oggi, è una prima volta».
Garrone a Castel del MonteGarrone a Castel del MonteGarrone a Castel del MonteGarrone a Castel del MonteGarrone a Castel del MonteGarrone a Castel del MonteGarrone a Castel del MonteGarrone a Castel del MonteGarrone a Castel del Monte
Carico il lettore video...
  • Castel del Monte
  • Matteo Garrone
  • apulia film commission
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Sono stati 263 i partecipanti della manifestazione organizzata dal Gruppo Maratoneti Andriesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.