disoccupazione giovanile
disoccupazione giovanile
Politica

Garanzia Giovani: sbloccati fondi per il pagamento delle indennità

Risolutivo l'intervento dei consiglieri regionali del M5S

"Come avevamo promesso i fondi destinati alle indennità per i tirocinanti che hanno partecipato alle attività di Garanzia Giovani sono stati sbloccati dall'Anpal. Insieme alla Parlamentare Valentina Palmisano ho contattato la direzione dell'Anpal e gli Uffici competenti del Ministero del Lavoro e la situazione è stata prontamente risolta. Purtroppo per i pugliesi se avessimo atteso i tempi dell'assessore Leo staremmo ancora in alto mare". Lo dichiara la consigliera del M5S Antonella Laricchia.
"Già martedì avevamo rassicurato il consigliere Damascelli sull'inutilità della mozione da lui presentata per chiedere lo sblocco degli indennizzi, dal momento che la situazione era in via di risoluzione, come ci avevano confermato dagli uffici competenti. Se l'assessore Leo avesse attivato gli uffici regionali per chiamare subito l'Anpal per sollecitare il trasferimento dei fondi all'Inps per il pagamento delle prestazioni dovute, nei limiti previsti nella Convenzione sottoscritta nel 2015 e scaduta nel 2018, il tutto si sarebbe risolto da tempo. Purtroppo però sappiamo che la velocità e lo spirito d'iniziativa non sono il punto forte di questa Giunta".
  • regione puglia
  • garanzia giovani
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.