tribunale tar
tribunale tar
Politica

Gara per il servizio di lavanolo per le Asl pugliesi: arriva lo stop del Tar

Mario Conca (M5S): "Ora nuovo disciplinare di gara per far risparmiare i pugliesi"

"Da mesi chiedevo alla Regione Puglia di sospendere in autotutela il bando per l'affidamento del servizio di lavanolo che, se perfezionato, avrebbe fatto lievitare i costi per i pugliesi di oltre 45 milioni di euro. Avevo anche presentato esposto all'Anac e alla Corte dei Conti, per questo non posso che essere soddisfatto dello stop al bando deciso dal Tar di Bari". Così il consigliere del M5S Mario Conca in merito alla decisione del Tar di Bari di sospendere la gara per l'affidamento del servizio di lavanolo per le ASL pugliesi predisposta da InnovaPuglia S.p.A. in un unico lotto per un importo di 187 milioni di euro.

"Sin dall'inizio ho contestato la scelta del lotto unico - incalza Conca - e mi sono rivolto ad Anac e Corte dei Conti per chiedere chiarezza sulla gara. Ho presentato anche un'interrogazione indirizzata al presidente/assessore alla Sanità Emiliano che, tanto per cambiare, non ha dato alcuna risposta preferendo il silenzio. La scelta del lotto unico avrebbe causato infatti un aumento dei costi del 71% rispetto a quelli attuali, equiparando i prezzi per la biancheria dell'area chirurgica a quelli dell'area non chirurgica, che invece sono notevolmente inferiori. Si sarebbe dovuta predisporre - continua il pentastellato - una gara suddivisa per lotti, in modo da favorire la partecipazione di più imprese e invece si è deciso di centralizzare giustificando questa scelta con presunti risparmi mai dimostrati con i numeri. Finalmente il Tar ha deciso di bloccare il bando accogliendo il ricorso dell'American laundry e il Ministero delle Finanze ha inviato gli ispettori alla ASL di Bari per fare chiarezza sia su questa gara che sul maxi appalto per la ristorazione ospedaliera, le cosiddette gare d'oro.

Adesso mi auguro che la Regione non ricorra al Consiglio di Stato - conclude Mario Conca - per non continuare con proroghe illegittime e affinché venga prodotto un nuovo disciplinare di gara che preveda più lotti, almeno uno per l'area chirurgica e l'altro per quelle non chirurgiche, che faccia veramente gli interessi della collettività, che davvero assicuri la libera concorrenza e garantisca le PMI".
  • regione puglia
  • Tar
Altri contenuti a tema
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.