Furto di chiusini stradali al quartiere San Valentino
Furto di chiusini stradali al quartiere San Valentino
Vita di città

Furto di chiusini stradali al quartiere San Valentino: intervento di Polizia Locale e AndriaMultiservice

Circa una decina quelli sottratti con grave pregiudizio all’incolumità delle persone e dei veicoli

Il furto di una decina di chiusini stradali, di quelli che servono per accedere agli impianti della pubblica illuminazione, è avvenuto la notte scorsa ad Andria, tra il 30 ed il 31 dicembre, a ridosso della chiesa di San Riccardo, al quartiere di San Valentino, lungo una nuova strada che funge da collegamento con contrada Zagaria.

Probabilmente i ladri, invece di accontentarsi del misero furto perpetrato, -pensate un chiusino medio da 50-70 kg, venduto al mercato della rottamazione dei metalli vale dai 3 ai 4 euro-, erano in cerca dei cavi di rame dell'illuminazione elettrica. Invece, con loro sorpresa i cavi erano stati tutti blindati con del cemento e pertanto a meno di usare un martello pneumatico non è stato possibile rimuoverli o sfilarli.

Il furto dei chiusini, piuttosto che essere un lucroso business, rappresenta ormai solo un grave rischio per l'incolumità delle persone e dei veicoli che transitano in prossimità dei condotti lasciati aperti.

Per fortuna in questo caso, ad accorgersi di quanto accaduto sono stati alcuni residenti del quartiere ed il parroco della chiesa di San Riccardo, don Michelangelo Tondolo, che hanno provveduto ad avvertire il Comando della Polizia Locale.

Giunti tempestivamente sul posto, gli Agenti della Polizia Locale, su indicazione del Comandante Riccardo Zingaro hanno provveduto a far intervenire l'AndriaMultiservice, che ha messo in sicurezza le aree dove sono stati rubati i chiusini, delimitandole con della plastica rossa, in attesa del ripristino che non potrà avvenire che dopo le festività natalizie, a causa della chiusura delle ditte che li commerciano.

Purtroppo quello avvenuto ieri notte, rappresenta un fenomeno che da diversi anni coinvolge numerose città italiane, dai capoluoghi ai piccoli centri abitati. Visto l'esiguo compenso che si ricava dal furto e ricettazione di questi chiusini, si dovrebbe parlare di veri e propri atti di scelleratezza e di vandalismo urbano, in quanto vanno a creare solo pericolo per la collettività.

Un plauso comunque va dato ai dipendenti dell'AndriaMultiservice, che malgrado la particolare giornata, sono intervenuti tempestivamente, provvedendo a sistemare e mettere in sicurezza la strada dove si trovano questi tombini rimasti aperti.
Furto di chiusini stradali al quartiere San ValentinoFurto di chiusini stradali al quartiere San ValentinoFurto di chiusini stradali al quartiere San ValentinoFurto di chiusini stradali al quartiere San ValentinoFurto di chiusini stradali al quartiere San ValentinoFurto di chiusini stradali al quartiere San ValentinoFurto di chiusini stradali al quartiere San Valentino
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • multiservice
  • parrocchia san riccardo
  • Quartiere San Valentino
  • polizia locale
  • don michelangelo tondolo
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.