Furto di chiusini stradali al quartiere San Valentino
Furto di chiusini stradali al quartiere San Valentino
Vita di città

Furto di chiusini stradali al quartiere San Valentino: intervento di Polizia Locale e AndriaMultiservice

Circa una decina quelli sottratti con grave pregiudizio all’incolumità delle persone e dei veicoli

Il furto di una decina di chiusini stradali, di quelli che servono per accedere agli impianti della pubblica illuminazione, è avvenuto la notte scorsa ad Andria, tra il 30 ed il 31 dicembre, a ridosso della chiesa di San Riccardo, al quartiere di San Valentino, lungo una nuova strada che funge da collegamento con contrada Zagaria.

Probabilmente i ladri, invece di accontentarsi del misero furto perpetrato, -pensate un chiusino medio da 50-70 kg, venduto al mercato della rottamazione dei metalli vale dai 3 ai 4 euro-, erano in cerca dei cavi di rame dell'illuminazione elettrica. Invece, con loro sorpresa i cavi erano stati tutti blindati con del cemento e pertanto a meno di usare un martello pneumatico non è stato possibile rimuoverli o sfilarli.

Il furto dei chiusini, piuttosto che essere un lucroso business, rappresenta ormai solo un grave rischio per l'incolumità delle persone e dei veicoli che transitano in prossimità dei condotti lasciati aperti.

Per fortuna in questo caso, ad accorgersi di quanto accaduto sono stati alcuni residenti del quartiere ed il parroco della chiesa di San Riccardo, don Michelangelo Tondolo, che hanno provveduto ad avvertire il Comando della Polizia Locale.

Giunti tempestivamente sul posto, gli Agenti della Polizia Locale, su indicazione del Comandante Riccardo Zingaro hanno provveduto a far intervenire l'AndriaMultiservice, che ha messo in sicurezza le aree dove sono stati rubati i chiusini, delimitandole con della plastica rossa, in attesa del ripristino che non potrà avvenire che dopo le festività natalizie, a causa della chiusura delle ditte che li commerciano.

Purtroppo quello avvenuto ieri notte, rappresenta un fenomeno che da diversi anni coinvolge numerose città italiane, dai capoluoghi ai piccoli centri abitati. Visto l'esiguo compenso che si ricava dal furto e ricettazione di questi chiusini, si dovrebbe parlare di veri e propri atti di scelleratezza e di vandalismo urbano, in quanto vanno a creare solo pericolo per la collettività.

Un plauso comunque va dato ai dipendenti dell'AndriaMultiservice, che malgrado la particolare giornata, sono intervenuti tempestivamente, provvedendo a sistemare e mettere in sicurezza la strada dove si trovano questi tombini rimasti aperti.
Furto di chiusini stradali al quartiere San ValentinoFurto di chiusini stradali al quartiere San ValentinoFurto di chiusini stradali al quartiere San ValentinoFurto di chiusini stradali al quartiere San ValentinoFurto di chiusini stradali al quartiere San ValentinoFurto di chiusini stradali al quartiere San ValentinoFurto di chiusini stradali al quartiere San Valentino
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • multiservice
  • parrocchia san riccardo
  • Quartiere San Valentino
  • polizia locale
  • don michelangelo tondolo
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.