Comitato per l'ordine pubblico
Comitato per l'ordine pubblico
Cronaca

Furti nelle campagne, Confagricoltura Bari Bat: "Più controlli per salvaguardare campagna olearia"

Aumentano i fenomeni delinquenziali. L'invito è a denunciare alle Forze dell'ordine

Confagricoltura Bari-Bat, durante la riunione che si è svolta ieri 3 dicembre in Prefettura a Barletta sull'emergenza relativa ai furti nelle campagne, ha sottolineato l'urgenza di intervenire con misure speciali in questo periodo di campagna olearia, al fine di tutelare gli agricoltori che si sentono sempre più minacciati dai blitz criminali.

In rappresentanza di Confagricoltura Bari-Bat erano presenti il presidente della sezione Economica provinciale olivicola, Giuseppe Di Bari e la vicepresidente Simona Costanza Troiano. Confagricoltura ha chiesto al prefetto Maurizio Valiante e ai rappresentanti delle Forze dell'ordine un incremento dei pattugliamenti delle zone rurali affinché si senta maggiormente la loro presenza sul territorio della Bat. Quello dei furti è un problema molto sentito, gli atti criminali si ripetono in maniera sistematica.

A conferma della denuncia degli imprenditori agricoli ci sono anche i dati forniti dalle forze dell'ordine durante la riunione: solamente i carabinieri, negli ultimi 8 mesi hanno raccolto 10 denunce per furti in campagna. L'invito a tutti i soci di Confagricoltura Bari-Bat è a denunciare ogni episodio per contrastare il fenomeno facilitando il lavoro delle forze dell'ordine.
  • prefettura barletta andria trani
  • confagricoltura puglia
  • Prefetto Maurizio Valiante
Altri contenuti a tema
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Grandinata: Confagricoltura Bari-BAT ridimensiona gli allarmismi e monitora la situazione su eventuali danni Grandinata: Confagricoltura Bari-BAT ridimensiona gli allarmismi e monitora la situazione su eventuali danni Le notizie circolate in queste ore sui social, su presunti ingenti danni alle produzioni agricole appaiono infatti piuttosto allarmiste
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.