Enrico De Corato
Enrico De Corato
Associazioni

Furti negli uliveti, da Andria Confagricoltura Bari - Bat chiede l’intervento delle autorità

Situazione critica, in piena fase vendita prodotto. Enrico De Corato: "Si lavora per mettere in atto una campagna di prevenzione per tutelare tutto il comparto"

Martedì 29 novembre Confagricoltura Bari-Bat ha inviato una richiesta di incontro con le autorità competenti per discutere sull'ordine pubblico a seguito dell'intensificarsi del fenomeno di furti nelle campagne in particolare del nord barese.
La situazione è molto critica per via della stagione, in piena fase di vendita del prodotto. L'oliva andriese infatti ha delle peculiarità che allungano i tempi del raccolto, rispetto ad altre analoghe coltivazioni e la zona vanta aziende con ampi terreni. A seguito degli ultimi episodi di cronaca, questo scenario porta a ritenere che nelle prossime settimane l'intera zona della provincia Bat potrebbe trovarsi ad affrontare una situazione molto pericolosa tra furti di rimorchi agricoli contenenti olive da olio, assalti alle cisterne in uscita dai frantoi e furti direttamente nei fondi agricoli. Pertanto si delinea la necessità di istituire una task force in emergenza per contrastare il fenomeno dei furti.
"Abbiamo convocato un tavolo tecnico per provare a fare proposte per risolvere questo grave problema – ha affermato in presidente di Confagricoltura Bari – Bat Massimiliano del Core – che attanaglia il nostro territorio. Proveremo insieme a ragionare sulla questione e cercare soluzioni che possano aiutare i nostri associati e tutti gli agricoltori. Nonostante gli attuali controlli nelle zone agricole del territorio andriese c'è un costante timore. Per via della vastità del territorio non è semplice controllare l'intera zona. Ma intensificare la sicurezza è possibile".
Confagricoltura Bari-Bat, organizzazione di rappresentanza e di tutela dell'impresa agricola dell'area metropolitana di Bari e della provincia di Barletta-Andria-Trani costituita da 17 uffici di zona dislocati su tutto il territorio di competenza, ha invitato le autorità a dare immediato riscontro per comprendere come agire nel modo più adeguato.
"Questo è un argomento molto delicato - ha commentato Enrico de Corato, delegato di Confagricoltura andria- vista l'attuale situazione della scarsa produzione che ha colpito il nostro territorio, l'elevato valore dell'olio e nel contempo anche delle olive, si è registrato un susseguirsi di furti presso le nostre aziende agricole dov'è le autorità di competenza stanno indagando anche per sventare possibili fenomeni ben più gravi. Grazie alle forze dell'ordine si cerca di contrastare questa tendenza e si lavora per mettere in atto una vera e propria campagna di prevenzione per tutelare tutto il comparto".
  • Comune di Andria
  • furti di olive
  • confagricoltura puglia
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.