Furti nelle campagne
Furti nelle campagne
Cronaca

Furti d'auto nella Bat: potenziati i servizi di controllo da parte della Polizia di Stato

Ad Andria pattugliamenti della zona "P.I.P.", al quartiere "San Valentino" e dell'intero agro andriese, con il IX Reparto Volo di Bari-Palese

Nelle ultime settimane, le operazioni ad "Alto Impatto" nella Provincia di Bat sono state potenziate secondo le indicazioni del Prefetto Rossana Riflesso, d'intesa con il Questore, Roberto Pellicone, a seguito dei rinforzi disposti dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, dopo il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica dello scorso 30 ottobre a Barletta.
Nel corso delle attività sono state controllate, sull'intero territorio provinciale, 13960 persone e 8650 veicoli, sono stati elevati 286 verbali per violazioni del codice della strada; sono state arrestate 12 persone.
Nel dettaglio, per il Comune di Andria, sono proseguiti i pattugliamenti della zona "P.I.P.", del quartiere "San Valentino" e dell'intero agro andriese, in stretta sinergia con il IX Reparto Volo di Bari-Palese.
L'elicottero con colori d'istituto "Poli" ha sorvolato queste aree nelle giornate di mercoledì e venerdì scorsi, mentre le pattuglie delle "Volanti" e dei Reparti Prevenzione Crimine di Bari, Cosenza, Lecce, Perugia, Pescara e Vibo Valentia hanno setacciato la città con posti di controllo e perquisizioni.
Nel Comune di Andria, nel corso dei circa 300 posti di controllo effettuati, a partire dal 1° novembre sono stati rinvenuti 9 veicoli risultati provento di furto, alcuni dei quali in buono stato d'uso e marcianti e, pertanto, riaffidati ai legittimi proprietari. Sono state identificate oltre 8700 persone e controllati oltre 6500 veicoli a motore di cui 18 sequestrati; 149 i verbali elevati per violazioni del codice della strada; 3 gli arresti e 21 i denunciati a piede libero. Sono state sequestrate armi e sostanze stupefacenti.
Analoghe operazioni sono state svolte in tutta la provincia di Barletta Andria Trani: nei Comuni di Barletta, Margherita di Savoia e Trinitapoli sono state identificate, nell'ambito dei 115 posti di controllo effettuati, oltre 2800 persone e controllati 930 veicoli a motore (di cui 6 sequestrati); 5 i documenti ritirati e 38 i verbali per violazioni al Codice della Strada elevati, 4 gli arresti e 11 le denunce a piede libero; sequestrati circa 4,00 gr. di cocaina, 1,01 di hashish e 0,7 gr. di marijuana.
Nei Comuni di Trani e Bisceglie sono state identificate, nell'ambito dei 90 posti di controllo effettuati, oltre 1500 persone e controllati 720 veicoli a motore (di cui 6 sequestrati); 4 i documenti ritirati e 27 i verbali elevati per violazioni al Codice della Strada, 2 gli arresti e 8 le denunce a piede libero.
Nei Comuni di Canosa di Puglia e San Ferdinando di Puglia sono state identificate, nell'ambito dei 72 posti di controllo effettuati, oltre 960 persone e controllati circa 500 veicoli a motore (di cui 10 sequestrati); 5 i documenti ritirati e 72 i verbali elevati per violazioni al Codice della Strada, 3 gli arresti e 5 le denunce a piede libero.
Le operazioni ad "Alto Impatto" proseguiranno anche nelle prossime settimane.
  • Comune di Andria
  • furti d'auto andria
  • furti auto
  • Polizia di Stato Andria
  • tentativo di furto
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
L'ITT Jannuzzi di Andria dice NO alla violenza di Genere L'ITT Jannuzzi di Andria dice NO alla violenza di Genere Nella scuola di viale Gramsci un gazebo della Questura BAT per parlare del "Codice Rosso"
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.