fuochi d'artificio sequestrati dalle Fiamme Gialle
fuochi d'artificio sequestrati dalle Fiamme Gialle
Cronaca

Fuochi d'artificio pericolosi sequestrati dalle Fiamme Gialle

L'intervento dei finanzieri è stato coordinato dal Maggiore Doriana Dileo

E come accennato in altro servizio, non sono mancati i risultati all'azione sinergica messa in atto dalle Forze dell'ordine presenti ad Andria.
I Finanzieri della Compagnia della Città federiciana, agli ordini del Maggiore Doriana Dileo, hanno intensificato, in questi giorni che precedono la fine dell'anno, i controlli in città al fine di contrastare la detenzione e l'illecita vendita di materiale esplodente e giochi pirici pericolosi.

All'esito di tali controlli, effettuati in particolar modo con personale in abiti borghesi, sono stati scoperti e sequestrati fuochi d'artificio, nascosti in un deposito in uso ad un esercente andriese di commercio al dettaglio di articoli vari per uso domestico, sito nella parte periferica della città.

I prodotti pirotecnici, tutti rientranti nella categoria IV e V (batteria colpo singolo), erano stoccati illecitamente poiché detenuti senza l'apposita licenza di polizia, l'autorizzazione prefettizia ed in mancanza del certificato di prevenzione antincendio.

Ricordiamo che le disposizioni di legge in vigore prevedono che l'etichetta degli articoli pirotecnici comprenda almeno le informazioni sul fabbricante e, qualora il fabbricante non sia stabilito nell'Unione Europea, le informazioni sul fabbricante e sull'importatore, il nome ed il tipo dell'articolo pirotecnico, il numero di registrazione ed il numero di prodotto, di lotto o di serie, i limiti d'età e le altre condizioni per la vendita, la categoria pertinente e le istruzioni per l'uso, l'anno di produzione, la distanza minima di sicurezza.

Nel caso specifico, le Fiamme Gialle, pur rilevando la corretta etichettatura dei fuochi rinvenuti, hanno denunciato il titolare del deposito per commercio abusivo e omessa denuncia di materie esplodenti, poiché negli esercizi di minuta vendita non possono essere detenute alcune tipologie di batterie in quanto pericolose e potenzialmente atte ad offendere.
La Guardia di Finanza quindi si pone a presidio del territorio, concorrendo così, con le altre Forze di Polizia ad arginare l'increscioso fenomeno del commercio illegale di materiale esplodente in occasione delle festività natalizie e di fine anno.
  • guardia di finanza andria
  • doriana dileo
  • botti e petardi
Altri contenuti a tema
Esplosione di Capodanno in via Giovinazzo: I nuclei familiari rientrano nelle proprie abitazioni Esplosione di Capodanno in via Giovinazzo: I nuclei familiari rientrano nelle proprie abitazioni Questa mattina l'ultimo sopralluogo
Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Rivenuti all’interno dell’area comune di un condomino dei congegni esplosivi con alta potenzialità micidiale
Esplode petardo davanti ad un negozio in via Bonomo: danneggiato vetro esterno Esplode petardo davanti ad un negozio in via Bonomo: danneggiato vetro esterno Il danno ammonta ad una ingente somma di denaro
Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri Sequestrate bottiglie di spumante e sanzionate tre persone che stavano festeggiando in piazza Catuma
Pubblicata l’ordinanza comunale contro i botti Pubblicata l’ordinanza comunale contro i botti Previste sanzioni amministrative e penali
La Polizia di Stato sequestra ad Andria un ingente quantitativo di botti illegali La Polizia di Stato sequestra ad Andria un ingente quantitativo di botti illegali Erano custoditi in un box. Denunciato un quarantenne
Sequestro ad Andria di 180 quintali di "olio extravergine bio" ma in realtà anche lampante Sequestro ad Andria di 180 quintali di "olio extravergine bio" ma in realtà anche lampante Operazione della Guardia di Finanza di Catanzaro insieme ai colleghi del Comando provinciale di Barletta Andria Trani
Multa di 750 euro per aver fatto esplodere fuochi d'artificio: è accaduto ad Andria Multa di 750 euro per aver fatto esplodere fuochi d'artificio: è accaduto ad Andria La Polizia Locale ha identificato l’autore
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.