Fumi e roghi tra Andria e Trani in contrada Monachelle
Fumi e roghi tra Andria e Trani in contrada Monachelle
Cronaca

Fumi e roghi tra Andria e Trani in contrada Monachelle: rischiesto un sopralluogo urgente dalla Asl Bt

Necessario al più presto verificare lo stato dei luoghi e i possibili rischi per al salute pubblica

Un sopralluogo in contrada Monachelle -in agro di Trani- urgente e congiunto, è stato richiesto dalla Dirigente del servizio di igiene e sanità pubblica al Sindaco di Trani Amedeo Bottaro, all'assessore all'ambiente, al comando della Polizia Locale e ai vertici dell'Arpa: c'è bisogno di verificare lo stato sei luoghi e i possibili rischi per la salute pubblica.

Come è noto era già accaduto 6 anni fa, e poi ancora negli anni successivi (la foto di copertina si riferisce proprio a quegli episodi del passato): fumo e odore acre che investe la città nelle ore notturne, cave abbandonate (o meno) e terreni che nascondono fuochi, l'aria nociva che come una cappa di veleno copre case e persone, tra finestre chiuse e gran caldo. Non si respira. Anzi, si respira odore acre che prende la gola. La gente protesta, le associazioni insorgono sui social e non soltanto, qualcuno segue la scia e scopre che provengono da un'area di contrada Monachelle.

E' tempo di capire cosa, come, chi, dove e quando. E soprattutto perché. E al Sindaco Bottaro e all'assessore all'ambiente, al comando della Polizia Locale, ma anche ai vertici dell'Arpa Puglia giunge una richiesta da parte del dirigente medico responsabile del servizio igiene e sanità pubblica della Asl Bt: un sopralluogo urgente, congiunto fra le diverse parti interessate, viene chiesto dalla dott.ssa Patrizia Albrizio viste le ripetute segnalazioni di fumi maleodoranti e roghi proprio in quella località conosciuta come "Monachelle" nell'agro di Trani. Una richiesta di sopralluogo con estrema urgenza per verificare lo stato dei luoghi e i possibili rischi per la salute pubblica.
  • regione puglia
  • Rifiuti
  • arpa puglia
  • discarica
Altri contenuti a tema
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.