traffico cittadino
traffico cittadino
Politica

Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno"

Intervento del dott. Sabino Napolitano, Coordinatore cittadino Fratelli d’Italia Andria

«Per un curioso gioco del destino l'Amministrazione Bruno, purtroppo, durerà circa 6 mesi in più dei 5 anni previsti -sottolinea in una nota il dott. Sabino Napolitano, Coordinatore cittadino Fratelli d'Italia Andria-. Infatti, avendo votato per esigenze covid a settembre 2020, ma essendo il voto per le elezioni amministrative previsto in primavera nel 2026, per forza di cose avremo altri 6 mesi di questo sindaco e questi assessori. Che, ricordiamo, percepiscono una indennità cospicua e più alta delle precedenti Amministrazioni (parliamo di circa 5mila euro lordi al mese).
Questo vuol dire altri 6 mesi di sperimentazioni sulla viabilità, di bellezza nella cultura e di biodiversità per l'ambiente.
Ma è sulla viabilità che, non nascondiamo, temiamo soprattutto l'ingegno dell'assessore Colasuonno.
Un assessore le cui gesta sono oramai ben conosciute da tutti i cittadini.
Dalla rotatoria in via Ferrucci, durata dalla sera alla mattina, alle maxi rotatorie tra viale Gramsci e via Milite Ignoto. Senza dimenticare la chiusura di via Carmine dopo l'eliminazione del ponte Bailey che ha prodotto un traffico insostenibile nella zona e la protesta dei residenti e commercianti.
Questa è l'Amministrazione delle piste ciclabili senza criterio e dei marciapiedi immensi senza un solo albero.
Ed è di questi giorni la nuova sperimentazione per provare a rimediare ai loro stessi errori ed al disastro di via Milite Ignoto.
A tal proposito avremmo alcune domande da porre:
1) chi ha predisposto le nuove modifiche?
2) con quali competenze?
3) chi ⁠ha firmato l'atto della nuova viabilità sperimentale? Il dirigente alla mobilità?
4) il PUMS, Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, e' stato adottato?
5) c'è, a tal proposito, un indirizzo di giunta o è un semplice atto dirigenziale?
Francamente i disastri compiuti da questa Amministrazione sulla viabilità, ma anche su altro, travalicano la logica e le conoscenze sull'argomento.
Sono stati in grado di aumentare il traffico e lo smog nonostante la fine dei passaggi a livello e la nuova viabilità dell'interramento ferroviario.
Un'impresa che nessuno riteneva possibile ma che sono riusciti a compiere.
Ora non ci resta che pregare che questi ulteriori 6 mesi passino il più velocemente possibile.
Salvo che qualcuno voglia liberare Andria o voglia togliere il disturbo anticipatamente», conclude il Coordinatore cittadino Fratelli d'Italia Andria.
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • zona traffico limitato
  • fratelli d'italia
  • viabilità
  • Mobilità sostenibile
  • traffico veicolare
Altri contenuti a tema
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere
Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Avviso Pubblico di indagine di mercato per l'affidamento in uso, in via sperimentale e per la durata di due anni
10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  Al Centro Zenith la dignità umana è la prima forma di cura
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.