Francesco Fortunato
Francesco Fortunato
Sport

Francesco Fortunato vince la marcia maschile agli assoluti di atletica a Molfetta

Medaglia d'oro per il talento di Andria che si conferma campione nazionale

Un andriese che vince il tricolore a Molfetta: Francesco Fortunato si è confermato campione italiano nella marcia 10 km maschile che ha chiuso la prima giornata degli assoluti di atletica leggera nella nostra città.

L'andriese del gruppo sportivo delle Fiamme Gialle decide di rompere gli indugi al terzo giro, coperto in 3:59, un ritmo che inizia a fare selezione nei confronti di tutta concorrenza. A metà gara l'azzurro transita al limite dei venti minuti (19:59) e poi si lascia andare nei secondi cinque chilometri, divertendosi e testando la gamba in vista dell'appuntamento di sabato 19 agosto, la 20 km che inaugura i Mondiali di Budapest.

È 39:50 il crono finale del marciatore che in stagione ha cambiato passo con la vittoria agli Europei a squadre di Podebrady nella 20 km e a Madrid nella 10 km: "A tre settimane dai Mondiali la condizione è ottima - conferma Fortunato - spero di far sognare questo pubblico, che ho voluto ringraziare uno a uno nel giro finale dando loro il 'cinque'. Oggi ho controllato, è stata una gara relativamente 'semplice', senza peccare di presunzione. A Budapest penso a un passaggio ai 10 km intorno al tempo di oggi, voglio stare con il gruppo di testa il più possibile e so che per almeno tre quarti di gara ci riuscirò. Il punto interrogativo saranno gli ultimi chilometri: lì può succedere di tutto".

A Molfetta può esultare anche Riccardo Orsoni (Fiamme Gialle) per il secondo posto in 40:21, con netto progresso sul personale di 40:58 di due anni fa. L'argento europeo U23 Andrea Cosi (Atl. Firenze Marathon) è terzo in 41:16. Le foto a cura di Ruggiero De Virgilio "Ph.Ruggy".
  • Comune di Andria
  • Francesco Fortunato
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.