violenza
violenza
Politica

Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni”

La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato

Ilaria e Sara, uccise per aver esercitato il loro diritto alla libera scelta dicendo un semplice "no", ci fa capire quanto la libertà delle nostre mamme, figlie, zie, nipoti, sorelle sia a grave rischio. Anche Andria ha dovuto piangere della sua concittadina Vincenza Angrisano, triste tributo a questa macabra contabilità.
L'ultimo report delle Nazioni Unite uscito nel 2024 ha evidenziato come solo nel 2023 almeno 51.100 donne e ragazze siano state uccise da uomini con cui avevano avuto una relazione o da familiari stretti, e il dato è in aumento rispetto alla stima del 2022, che ha contato 48.800 vittime. Ciò significa che, nel mondo, ogni 10 minuti una donna viene uccisa.
Secondo le statistiche pubblicate dal Ministero dell'Interno, in cui viene considerato il periodo 2019-2024, i femminicidi sono aumentati tra il 2020 e il 2023, per poi scendere del 6% tra il 2023 e il 2024. Solo lo scorso anno le donne uccise sono state 113, di cui 61 uccise dal compagno o dall'ex (dati Servizio Analisi Criminale).
I report del Ministero dell'Interno riguardanti questo crimine a partire da quest'anno usciranno con cadenza trimestrale sul relativo sito. Infatti, sono già stati resi noti i primi dati (gennaio-marzo 2025). Rispetto ai femminicidi commessi nello stesso periodo dell'anno precedente, emerge che il numero degli eventi è attualmente in diminuzione.
Questi dati non ci devono portare ad eludere il fenomeno, ma dobbiamo aspirare ad una continua riduzione di questo numero: dietro i numeri c'è la vita insostituibile di una persona.
Noi come Forza Italia Giovani Andria crediamo in un continuo miglioramento, che può essere supportato da:
- educazione al rispetto e all'uguaglianza di genere sin dalle scuole;
- introduzione di programmi scolastici obbligatori che insegnino il rispetto reciproco, la parità tra i sessi e la gestione non violenta dei conflitti;
- la prevenzione attraverso la cultura. Inoltre, molto utile sarebbe far conoscere ai ragazzi app che potessero utilizzare in casi d'emergenza e a chi eventualmente rivolgersi quando fossero in pericolo;
- potenziamento dei centri antiviolenza e delle case rifugio
- maggiori fondi, personale formato e accesso facilitato a strutture sicure, dove le donne vittime di violenza possano trovare supporto psicologico, legale e alloggio. Non possiamo accettare che in questi centri non ci sia personale h24, poiché si sta parlando di situazioni d'emergenza;
- leggi più severe contro la violenza di genere da far entrare in vigore nel più breve tempo possibile;
- rafforzamento delle leggi esistenti con pene più dure per gli aggressori e procedure giudiziarie più rapide, oltre a strumenti di protezione immediata come il braccialetto elettronico e l'allontanamento forzato.
Sarebbe opportuno, infine, un intervento immediato anche per la sola molestia verbale continuata, destinando la persona ai servizi sociali, con la speranza che impari il rispetto per il prossimo.
Forza Italia Giovani è il partito della libertà e si schiera dalla parte delle donne vittime di molestie e femminicidio, che hanno perso la loro vita in nome della libertà.
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • forza italia
  • Forza Italia Giovani Bt
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.