Pier Luigi Lopalco
Pier Luigi Lopalco
Attualità

Forza Italia e Lega hanno chiesto le dimissioni dell'assessore Lopalco

"Non possiamo più accettare errori, ritardi e gravissime inefficienze nella gestione del Covid e della campagna vaccinale"

Nota del commissario regionale di Forza Italia, l'on Mauro D'Attis, e del vice commissario, il sen Dario Damiani.
"Ringraziamo i consiglieri regionali del Gruppo di Forza Italia Stefano Lacatena, Giandiego Gatta e Paride Mazzotta per aver chiesto le dimissioni dell'assessore Lopalco. Non possiamo più accettare errori, ritardi e gravissime inefficienze nella gestione del Covid e della campagna vaccinale. Oggi, ciliegina sulla torta, la Puglia resterà in zona rossa e questo è un colpo durissimo alla tenuta psicologica dei cittadini e, soprattutto, alle condizioni economiche di migliaia di famiglie.
La responsabilità di questo fallimento è di Lopalco e noi sosteniamo con forza la richiesta dei nostri consiglieri: chiediamo le sue dimissioni".

"Lopalco forse ignora che in Puglia vivono oltre un milione di over 60 e richiamarli da domani mattina al "vaccino per tutti senza prenotazione" avrebbe rappresentato un disastro in termini di contagi e di ordine pubblico. In momenti così delicati come quelli che viviamo l'inadeguatezza e l'inesperienza possono rappresentare un serio pericolo per la comunità, per questo chiediamo al Presidente Emiliano di sostituire immediatamente l'assessore Lopalco".
Tanto dichiara il sen. Roberto Marti Segretario Regionale della Lega Puglia, dopo l'annuncio ed il successivo ritiro della circolare per vaccinare gli over 60 senza prenotazione da parte dell'assessorato alla sanità.
  • regione puglia
  • prof. Pietro Luigi Lopalco
Altri contenuti a tema
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.