Esercito agli accessi della città e chiusura luoghi pubblici
Esercito agli accessi della città e chiusura luoghi pubblici
Attualità

Forza Andria chiede il controllo dell'Esercito ai varchi della città

Ed anche la chiusura di tutti gli spazi pubblici con annesse panchine

"Dove non arriva il senso civico, tocca alle Istituzioni fare la loro parte".

L'associazione "Forza Andria", tramite il suo presidente Salvatore Figliolia, torna a sollecitare la gestione commissariale circa l'adozione di nuove misure di contenimento per la pandemia del coronavirus.

"In attesa del nuovo Decreto annunciato sabato sera dal Presidente del Consiglio e non ancora pubblicato, emessa nuova Ordinanza che vieta su tutto il territorio nazionale spostamenti al di fuori dei propri comuni di residenza.
Per supportare il difficile compito delle forze dell'ordine anche nella nostra Provincia Bat, sarebbe opportuno ora più che mai l'impiego dei militari dell'Esercito Italiano in corrispondenza di ogni ingresso/uscita dalla nostra città di Andria e dalle altre città a noi vicine.

E dopo la chiusura della Villa Comunale e dei parchi pubblici, rivolgiamo un ulteriore invito al Commissario Straordinario della città di Andria affinché si possa procedere alla chiusura di tutti gli spazi pubblici con annesse panchine, luoghi ancora tuttora dediti a stazionamenti ed assembramenti", conclude la nota del Presidente dell'associazione "Forza Andria", Salvatore Figliolia.
  • Comune di Andria
  • Esercito italiano
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito Le origini di una istituzione militare tra le più antiche al mondo
Nunziatella: il giorno del giuramento dell'allievo Fabio Del Mastro Nunziatella: il giorno del giuramento dell'allievo Fabio Del Mastro "Con il giuramento entreremo a far parte dell’Esercito Italiano, sarà un’emozione indimenticabile"
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.