Forum Salute 4^ edizione
Forum Salute 4^ edizione
Territorio

Forum della Salute, prosegue l'appuntamento dell'Asl BT

Giornata interamente dedicata a giovani e volontariato

La seconda giornata del Forum della Salute si apre con un evento dedicato al mondo dei giovani. Dopo due interventi dedicati alle dipendenze comportamentali e da sostanze saranno presentati alcuni servizi aziendali di recente attivazione che hanno prevalentemente l'obiettivo di rispondere alle esigenze delle fasce più giovani della popolazione. «L'isola che c'è" è un servizio di assistenza della psicosi all'esordio realizzato ad Andria dal Centro di Salute Mentale in collaborazione con il consultorio diocesano e il Comune. In pochi mesi di attività il servizio ha già preso in carica 15 pazienti di età compresa tra i 18 e i 25 anni: le attività di sostegno psicologico e assistenza vengono svolte presso il consultorio diocesano cioè in un ambiente neutro che può facilitare l'apertura e il dialogo. L'attivazione del servizio nasce dalla convinzione che più precoce è l'assistenza psicologica a casi di disagio e meno probabile è l'insorgenza di psicosi conclamate».

DCA – Disturbi del Comportamento alimentare Il servizio è attivo presso il Dipartimento di Salute Mentale da soli 10 mesi e ha già preso in carica 41 pazienti: 10 hanno meno di 18 anni, 10 hanno tra i 18 e i 25 anni mentre gli altri hanno una età variabile fino ai 55. Nella maggior parte dei casi i disturbi del comportamento alimentare collegati a problemi psichiatrici si manifestano nelle donne: i casi maggiori sono di anoressia. Iesa - Inserimento Eterofamiliare Supportato di Adulti sofferenti di disturbi psichici Il servizio è in fase di attivazione e consentirà sul territorio della provincia Bat l'inserimento in famiglie eterologhe di pazienti affetti da patologie psichiatriche. Si è conclusa la fase di formazione del personale afferente al Dipartimento di Salute Mentale che dovrà supportare le famiglie e gli ospiti che aderiranno al progetto. Autismo – Progetto Cat Centro Territoriale per l'Autismo La Asl Bt propone un modello nuovo di presa in carico e di gestione dei soggetti autistici. Il servizio fa riferimento alla Neuropsichiatria Infantile del Dipartimento di Salute Mentale e viene realizzato in collaborazione con l'Angsa (Associazione nazionale genitori soggetti autistici). Il modello di presa in carica del paziente autistico, sia in età evolutiva che in età adulta, prevede la diagnosi precoce, l'individuazione dello stato di handicap, l'attivazione dell'assistenza educativa scolastica, la formulazione di un progetto abilitativo individualizzato, l'attuazione e la verifica dei programmi abilitativi, l'attivazione di interventi educativi ambulatoriali e/o domiciliari e il monitoraggio degli stessi. L'attivazione del Centro Territoriale per l'Autismo permetterà di migliorare il secondo livello della presa in carico: al primo livello di individuazione della diagnosi e di avvio del programma individuale si aggiunge un secondo livello di approfondimento diagnostico e di progettazione abilitativa mirata svolto in rete dalla Neuropsichiatria infantile e dalla Riabilitazione in collaborazione con l'Angsa.

«Abbiamo fortemente voluto dedicare uno spazio specifico ai giovani, alle problematiche che li toccano più da vicino e ai servizi attivati di recente – dice Ottavio Narracci, Direttore Generale Asl Bt – abbiamo il dovere di mantenerci al passo con le esigenze di assistenza e cura espresse da questa fascia di popolazione. Alla conferenza di oggi hanno partecipato anche diversi studenti provenienti da tutta la provincia, grazie alla sensibilità di molti docenti e dirigenti scolastici. La scuola, come tutte le altre istituzioni restano dei punti di riferimento importanti con i quali interagire, dialogare e costruire reti di risposte sempre più adeguate».
Forum Salute 4^ edizioneForum Salute 4^ edizioneForum Salute 4^ edizione
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Più personale e prestazioni in fascia serale per garantire esami e visite più rapide ai cittadini
Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Nelle radiologie di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani che prevede l'avvio di prestazioni aggiuntive serali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.