Sit-in del Forum Ambiente Salute Andria. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Sit-in del Forum Ambiente Salute Andria. Foto Antonio D'Oria
Vita di città

Forum Ambiente: "Il futuro della Città di Andria si gioca sulla questione ambientale"

Nella riunione di ieri, ribadita la necessità che il Forum "resti sentinella indispensabile per il territorio"

Il Forum Ambiente, riunitosi ieri lunedì 27 luglio ha ribadito la priorità che al centro dell'attivismo civico ci sia la questione ambientale.

«L'incontro delle Associazioni aderenti al Forum Ambiente e Salute "Ricorda Rispetta" ha evidenziato la voglia ed il desiderio di affermare una coscienza civica collettiva per la tutela ambientale sulla quale si gioca il futuro della nostra città. Un approfondimento che ha consentito di confrontarsi sulla necessità che cittadini e classe politica siano concentrati su quello che resta il tema centrale su cui si basa anche lo sviluppo economico, sociale e turistico del nostro territorio. Ripartire dall'Ambiente e dalla Tutela della Salute Pubblica significa rendere davvero prioritaria tale attenzione e questo lo si dimostra con i fatti e non con le parole. L'invito dunque è direttamente rivolto a tutti i candidati alla carica di sindaco della città di Andria.

Proprio dalla necessità di un confronto libero, aperto e pubblico è stata proposta l'iniziativa di mettere a confronto gli attuali candidati alla carica di sindaco, in un incontro pubblico in condizioni precauzionali, per analizzare la loro idea di Città Futura ma anche per il recepimento da parte degli stessi di proposte e di azioni concrete per la realizzazione di quegli strumenti e atti che siano di supporto reale al cambiamento auspicato e necessario per una città che proprio sui temi dell'ambiente e della salute pubblica non ha mia fatto seguire azioni concrete alle sole buone intenzioni.
In quanto alla formalizzazione della costituzione del Forum si attendono le auspicate ulteriori adesioni delle Associazioni per procedere con gli adempimenti già predisposti.

Nel corso della riunione di ieri, lunedì 27 luglio le tante Associazioni presenti con loro rappresentanti hanno ribadito la necessità che il Forum resti sentinella indispensabile per il territorio. Nei prossimi giorni la calendarizzazione dell'incontro congiunto che sarà richiesto ai candidati sindaco».
  • Comune di Andria
  • Forum Ambiente e Salute
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.