Largo Ceruti
Largo Ceruti
Vita di città

Forum Ambiente e Salute: "Bene lo spostamento del capolinea degli autobus a Largo Ceruti"

"Si tratta di una decisione importantissima e storica per la nostra città"

La decisione di spostare la fermata dei bus da Piazza Bersaglieri d'Italia a Largo Ceruti, nella Zona 167 Nord terzo comparto, raccoglie il consenso dei rappresentanti del Forum Ambiente e Salute "Ricorda Rispetta" di Andria.

E' stato il Presidente Giovanni Massaro a ricordare come nel corso del primo incontro con la Sindaca Giovanna Bruno del Tavolo Cittadino Permanente sull'Ambiente: "avevamo sollecitato la soluzione di trasferire in largo Appiani o in alternativa in largo Ceruti il Capolinea degli autobus al fine di migliorare la circolazione automobilistica lungo le vie di accesso a piazza Bersaglieri nonché per ridurre sensibilmente la dispersione di inquinanti nell'aria. Si tratta di una decisione importantissima e storica per la nostra città. E' certamente una decisione che da un lato soddisfa le necessità legate alle necessità determinate dai lavori di adeguamento della rete ferroviaria, dall'altro rappresenta dal punto di vista ambientale un enorme passo in avanti con l'eliminazione di un problema atavico che tanti danni ha causato all'Ambiente e alla salute pubblica. Un luogo, quello in piazza Bersaglieri d'Italia, ormai assolutamente inadeguato ad accogliere il capolinea degli ormai numerosissimi autobus che vi stazionano. Quindi il nostro plauso alla decisione dell'Amministrazione comunale che recepisce anche una nostra sollecitazione mettendo al primo posto la Tutela Ambientale e l'organizzazione logistica dei flussi veicolari. A tal proposito nella prossima riunione del Tavolo Tecnico procederemo con la presentazione del Codice comportamentale per evitare la permanenza dei mezzi in sosta con i motori accesi. Anche questa problematica, con il trasferimento del Capolinea in largo Ceruti, sarà sicuramente ridimensionata moltissimo riducendo significativamente la dispersione nell'aria di agenti inquinanti" – ha quindi concluso il Presidente Massaro.
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • trasporto pubblico
  • Forum Ambiente e Salute
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.