Largo Ceruti
Largo Ceruti
Vita di città

Forum Ambiente e Salute: "Bene lo spostamento del capolinea degli autobus a Largo Ceruti"

"Si tratta di una decisione importantissima e storica per la nostra città"

La decisione di spostare la fermata dei bus da Piazza Bersaglieri d'Italia a Largo Ceruti, nella Zona 167 Nord terzo comparto, raccoglie il consenso dei rappresentanti del Forum Ambiente e Salute "Ricorda Rispetta" di Andria.

E' stato il Presidente Giovanni Massaro a ricordare come nel corso del primo incontro con la Sindaca Giovanna Bruno del Tavolo Cittadino Permanente sull'Ambiente: "avevamo sollecitato la soluzione di trasferire in largo Appiani o in alternativa in largo Ceruti il Capolinea degli autobus al fine di migliorare la circolazione automobilistica lungo le vie di accesso a piazza Bersaglieri nonché per ridurre sensibilmente la dispersione di inquinanti nell'aria. Si tratta di una decisione importantissima e storica per la nostra città. E' certamente una decisione che da un lato soddisfa le necessità legate alle necessità determinate dai lavori di adeguamento della rete ferroviaria, dall'altro rappresenta dal punto di vista ambientale un enorme passo in avanti con l'eliminazione di un problema atavico che tanti danni ha causato all'Ambiente e alla salute pubblica. Un luogo, quello in piazza Bersaglieri d'Italia, ormai assolutamente inadeguato ad accogliere il capolinea degli ormai numerosissimi autobus che vi stazionano. Quindi il nostro plauso alla decisione dell'Amministrazione comunale che recepisce anche una nostra sollecitazione mettendo al primo posto la Tutela Ambientale e l'organizzazione logistica dei flussi veicolari. A tal proposito nella prossima riunione del Tavolo Tecnico procederemo con la presentazione del Codice comportamentale per evitare la permanenza dei mezzi in sosta con i motori accesi. Anche questa problematica, con il trasferimento del Capolinea in largo Ceruti, sarà sicuramente ridimensionata moltissimo riducendo significativamente la dispersione nell'aria di agenti inquinanti" – ha quindi concluso il Presidente Massaro.
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • trasporto pubblico
  • Forum Ambiente e Salute
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora L'intervento dei volontari si è svolto nella zona compresa tra via Da Villa e Via Morgigni
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.