Bimbi e lettura libri
Bimbi e lettura libri
Scuola e Lavoro

Fornitura gratuita libri di testo: dalla Regione oltre 300mila euro di risorse

Sono oltre 3.300 gli studenti andriesi che potranno usufruire delle agevolazioni

E' stato approvato il documento della Giunta Regionale della Puglia che determina il "Piano di riparto, a favore dei Comuni pugliesi, dei contributi statali per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l'anno scolastico 2015/2016". Il 25 settembre la pubblicazione ufficiale nel Bollettino regionale per un importo complessivo assegnato alla Puglia e ripartito per tutti i comuni di oltre 8milioni di euro secondo un criterio di riparto che si basa sui dati ISTAT relativi alle famiglie con reddito inferiore ai 15.493 euro dell'anno 2013 e sul numero totale degli studenti dell'anno 2013/2014.

Per il Comune di Andria la somma maggiore nella Provincia di Barletta Andria Trani con 308mila euro che potranno esser divisi tra i 3353 studenti aventi diritto. In particolare vi sono 1445 studenti del primo ciclo di studi e 1908 studenti del secondo ciclo. Per l'intera provincia vi sono a disposizione dei 10 comuni 1.123.234 mila euro per i 12267 studenti della provincia aventi diritto. Dopo Andria vi è la Città di Barletta con 272mila euro e poco più di 3mila studenti ed ancora Trani con 158mila euro 1734 studenti. A seguire Bisceglie con 116mila euro per 1265 studenti e Canosa di Puglia con 1114 studenti e 102mila euro. Per San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli vi sono rispettivamente 499 e 523 studenti con 45mila e 48mila euro di contributo. A chiudere Margherita con 324 studenti e 29mila euro, Minervino Murge con 280 studenti e 25mila euro e Spinazzola con 171 studenti aventi diritto e 15mila euro.

Le somme che si propone di assegnare per l'anno scolastico 2015/2016 sono state calcolate con riferimento al numero degli alunni beneficiari dello scorso anno e considerando le economie rinvenute dai Comuni. La riutilizzazione delle economie dei fondi statali è consentita poiché la norma di riferimento non prevede la restituzione al Ministero delle somme eventualmente residuali. Le somme che non verranno utilizzate dai Comuni per l'anno scolastico 2015/2016 rimarranno in capo ai Comuni e potranno essere riutilizzate per lo stesso beneficio nel successivo anno scolastico previa verifica delle economie da parte della Regione Puglia.
  • regione puglia
  • libro andria
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.