Apprendistato
Apprendistato
Scuola e Lavoro

Formazione scolastica ad Andria: ITS e Contratto di apprendistato per l’Alta formazione e Ricerca

Convegno presso l'auditorium dell'IISS Lotti-Umberto I , in via Cinzio Violante n. 1

"ITS e Contratto di apprendistato per l'Alta formazione e Ricerca", è il titolo di un interessante convegno che si terrà oggi, martedì 18 aprile, presso l'auditorium dell'IISS Lotti-Umberto I , in via C. Violante, 1, ad Andria. Un evento promosso dalla Regione Puglia con l'assistenza tecnica di Anpal Servizi spa – Direzione Territoriale Puglia e Basilicata e la collaborazione dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia BAT.

Interverranno l'Assessore a Formazione Lavoro Istruzione della Regione Puglia, Sebastiano Leo, la direttrice del Dipartimento Formazione Lavoro Istruzione, Silvia Pellegrini, il Sindaco di Andria, Giovanna Bruno, Il Presidente dell'Ordine dei consulenti del lavoro, Eugenia Angela Losito e il dirigente scolastico del Lotti-Umberto I, Pasquale Annese.

Dopo i saluti istituzionali sono previsti interventi sul sistema ITS regionale, sull'offerta formativa e sul contratto di apprendistato.
Seguirà una tavola rotonda alla quale parteciperanno Emanuela D'Aversa (Responsabile Nazionale Ufficio Relazioni Industriali FerderTerziariio), Antonio Ficarella (Presidente ITS Aerospazio), Cristina Marzulli (Referente Orientamento ITS Logistica), Domenico Gadaleta (General Manager Apulia Holtel Group, Giancarlo Ceci (Presidente Agrinatura Società Agricola Andria), Eugenia Angela Losito (Presidente Ordine dei Consulenti della Provincia BAT).
Oggetto della tavola rotonda: soddisfacimento fabbisogni professionali e formativi attraverso il l'offerta formativa ITS, agevolazioni contrattuali e contributive previste dal contratto di apprendistato.

L'Apprendistato per l'alta formazione e la ricerca rappresenta per la Puglia un'opportunità per l'inserimento lavorativo in settori ad elevata specializzazione in ambiti dove la richiesta di professionalità da parte delle aziende del territorio risulta elevata.
Sono 7 le Fondazioni ITS-Istruzione Tecnica Superiore attive sul territorio regionale, che operano nei seguenti settori: Aerospazio, Meccanica e Meccatronica, Agroalimentare e Nuove Tecnologie per il Made in Italy, Digital Maker, Logistica, Turismo e Ospitalità allargata e Sistema Moda.
La Tavola rotonda servirà per presentare l'offerta formativa ITS nella Regione Puglia e le opportunità per le Imprese; la normativa e le modalità di attivazione del Contratto di Apprendistato per l'Alta formazione e ricerca. L'obiettivo sarà aumentare la platea di studenti inquadrati con contratti di apprendistato per l'Alta formazione e ricerca.
ITS e Contratto di apprendistato per l’Alta formazione e RicercaITS e Contratto di apprendistato per l’Alta formazione e Ricerca
  • regione puglia
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
  • lavoro
  • Istituto agrario Lotti-Umberto I
  • IISS “Lotti-Umberto"
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Report "Workup": più di 1600 persone da assumere nelle province di Bat, Bari e Foggia Report "Workup": più di 1600 persone da assumere nelle province di Bat, Bari e Foggia Nella sezione “Opportunità in Europa” si segnala l’Employers’day “Talents at work” di EURES, in programma giovedì 27 novembre
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.