Apprendistato
Apprendistato
Scuola e Lavoro

Formazione scolastica ad Andria: ITS e Contratto di apprendistato per l’Alta formazione e Ricerca

Convegno presso l'auditorium dell'IISS Lotti-Umberto I , in via Cinzio Violante n. 1

"ITS e Contratto di apprendistato per l'Alta formazione e Ricerca", è il titolo di un interessante convegno che si terrà oggi, martedì 18 aprile, presso l'auditorium dell'IISS Lotti-Umberto I , in via C. Violante, 1, ad Andria. Un evento promosso dalla Regione Puglia con l'assistenza tecnica di Anpal Servizi spa – Direzione Territoriale Puglia e Basilicata e la collaborazione dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia BAT.

Interverranno l'Assessore a Formazione Lavoro Istruzione della Regione Puglia, Sebastiano Leo, la direttrice del Dipartimento Formazione Lavoro Istruzione, Silvia Pellegrini, il Sindaco di Andria, Giovanna Bruno, Il Presidente dell'Ordine dei consulenti del lavoro, Eugenia Angela Losito e il dirigente scolastico del Lotti-Umberto I, Pasquale Annese.

Dopo i saluti istituzionali sono previsti interventi sul sistema ITS regionale, sull'offerta formativa e sul contratto di apprendistato.
Seguirà una tavola rotonda alla quale parteciperanno Emanuela D'Aversa (Responsabile Nazionale Ufficio Relazioni Industriali FerderTerziariio), Antonio Ficarella (Presidente ITS Aerospazio), Cristina Marzulli (Referente Orientamento ITS Logistica), Domenico Gadaleta (General Manager Apulia Holtel Group, Giancarlo Ceci (Presidente Agrinatura Società Agricola Andria), Eugenia Angela Losito (Presidente Ordine dei Consulenti della Provincia BAT).
Oggetto della tavola rotonda: soddisfacimento fabbisogni professionali e formativi attraverso il l'offerta formativa ITS, agevolazioni contrattuali e contributive previste dal contratto di apprendistato.

L'Apprendistato per l'alta formazione e la ricerca rappresenta per la Puglia un'opportunità per l'inserimento lavorativo in settori ad elevata specializzazione in ambiti dove la richiesta di professionalità da parte delle aziende del territorio risulta elevata.
Sono 7 le Fondazioni ITS-Istruzione Tecnica Superiore attive sul territorio regionale, che operano nei seguenti settori: Aerospazio, Meccanica e Meccatronica, Agroalimentare e Nuove Tecnologie per il Made in Italy, Digital Maker, Logistica, Turismo e Ospitalità allargata e Sistema Moda.
La Tavola rotonda servirà per presentare l'offerta formativa ITS nella Regione Puglia e le opportunità per le Imprese; la normativa e le modalità di attivazione del Contratto di Apprendistato per l'Alta formazione e ricerca. L'obiettivo sarà aumentare la platea di studenti inquadrati con contratti di apprendistato per l'Alta formazione e ricerca.
ITS e Contratto di apprendistato per l’Alta formazione e RicercaITS e Contratto di apprendistato per l’Alta formazione e Ricerca
  • regione puglia
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
  • lavoro
  • Istituto agrario Lotti-Umberto I
  • IISS “Lotti-Umberto"
Altri contenuti a tema
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.